Giovedì, 23 gennaio 2025 - ore 12.10

FESTA VOLONTARIATO CREMONESE 2023 FUTURO:Volontariato, Giovani, Prossimità.

Domenica 1 ottobre 2023, dalle ore 10 alle ore 19.00, in Piazza del Comune a Cremona si svolgerà la 29^ edizione Festa del Volontariato cremonese

| Scritto da Redazione
FESTA VOLONTARIATO CREMONESE 2023 FUTURO:Volontariato, Giovani, Prossimità. FESTA VOLONTARIATO CREMONESE 2023 FUTURO:Volontariato, Giovani, Prossimità. FESTA VOLONTARIATO CREMONESE 2023 FUTURO:Volontariato, Giovani, Prossimità.

FESTA DEL VOLONTARIATO CREMONESE 2023 FUTURO PROSSIMO. Volontariato, Giovani, Prossimità.

 Domenica 1 ottobre 2023, dalle ore 10 alle ore 19.00, in Piazza del Comune a Cremona si svolgerà la ventinovesima edizione della Festa del Volontariato cremonese 

Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina nella Sala Eeventi di SpazioComune è stata presentata la Festa del Volontariato Cremonese 2023 il cui slogan è FUTURO PROSSIMO. Volontariato, Giovani, Prossimità. In rappresentanza del comitato promotore sono intervenuti, Luca ZanacchiAssessore con delega al Rapporto con l'Associazionismo del Comune di Cremona, Giorgio Reali, Consigliere del CSV Lombardia Sud ETS, che ha portato i saluti anche a nome del Forum del Terzo Settore, Francesco Monterosso, dirigente del CSV Lombardia Sud ETS che ha illustrato il programma della Festa, e Donatella Boccali, responsabile del Servizio Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona.

 La manifestazione si inserisce in "CREMONA D'ESTATE", programma realizzato nell'ambito dell'iniziativa "RESTIAMO INSIEME" di cui alla D.G.R. n. 364/2023 promossa e finanziata da Regione Lombardia.

 CREMONA D’ESTATE vede come capofila il Comune di Cremona, referente organizzativo della manifestazione realizzata in partenariato con Soc. Coop. Cosper e Soc. Coop. Meraki.

 Comitato Promotore dell’evento, oltre al Comune di Cremona, il CSV Lombardia Sud ETS e il Forum Provinciale del Terzo Settore di Cremona.

 La Festa si avvale inoltre del contributo di Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona.

 L’evento non intende essere mera vetrina espositiva dell’associazionismo bensì momento sentito e partecipato a testimonianza dell’operosità vitale dell’impegno quotidiano di volontarie e volontari mossi dal desiderio di Fare Bene per il Bene Comune.

Proprio come hanno fatto giovani e giovanissimi volontari e volontarie che contribuiranno in maniera significativa ad animare questa edizione della Festa proponendo ai visitatori performance, animazioni, esperienze e riflessioni frutto del loro impegno di partecipazione in una prospettiva di dialogo con l’associazionismo “storico” cittadino e con la cittadinanza tutta.

 Così, per un’intera giornata, la centralissima piazza cittadina e la Loggia dei Militi si trasformeranno in una sorta di “salotto dell’associazionismo” in cui i visitatori saranno accolti da ben 108 organizzazioni del Terzo Settore e da 8 tra Enti ed Istituzioni cittadine per un totale di 116 realtà territoriali coinvolte. Un salotto brulicante di proposte avvincenti rivolte ai visitatori che passeranno in rassegna le 100 postazioni distribuite tra Duomo e Palazzo Comunale nonché sotto la Loggia dei Militi.

foto 3 Giorgio Reali Luca Zanacchi Francesco Monterosso Donatella Boccali

 

Leggi tutto sulla festa del volontariato 2023

Allegati Pdf:

Allegato PDF 1

917 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online