Domenica, 13 luglio 2025 - ore 22.38

A Crema con ‘Pirouette’ una sinfonia per il Franco Agostino Teatro Festival

Appuntamento venerdì 27 maggio, alle ore 21:00, al Teatro San Domenico

| Scritto da Redazione
A Crema con ‘Pirouette’ una sinfonia per il Franco Agostino Teatro Festival

Venerdì 27 maggio alle 21:00 andrà in scena sul palcoscenico del Teatro San Domenico di Crema l’Orchestra del Franco Agostino Teatro Festival: più di 100 ragazzi daranno musica alla VIII edizione del concerto-spettacolo, accompagnati da danze, acrobazie e spettacoli. Pirouette è una favola in musica, la storia di due amiche decise a fare della loro passione per lo sport un orizzonte da raggiungere. Un’orchestra completa di giovani amici sostiene la loro determinazione e la colora di ritmo e leggerezza, con musiche incalzanti e con un pizzico di fiducia a credere nei sogni. Uno sport vissuto con il sorriso di chi sente un’armonia condivisa, una vittoria portata leggera dal vento dell’amicizia.

Dalla regia di Nicola Cazzalini, il concerto-spettacolo è attesissimo, e con il vincolo della prenotazione obbligatoria i posti rimasti sono ancora pochissimi. Parteciperanno alla serata: Linda Sun e Matilde Fiorin, allieve della Scuola di Circo dell’US ACLI di Crema, l’Istituto Musicale Folcioni, la Junior Band della Banda di Ombriano, l’Associazione Musikademia di Vanzaghello, la Scuola Media Musicale Allende di Senago, l’Accademia di Danza di Denny Lodi e l’Associazione Culturale Concrescis di Ripalta Cremasca. Un ringraziamento particolare anche a Chiara Bombeccari, Paolo Grossi, Lorenzo Lo Prinzi, Annamaria Marinoni, Filippo Ravasio e Masala Sefu, che si sono uniti al nutrito gruppo orchestrale da musicisti free lance.

«Pirouette è un concerto per giovani musicisti e artisti che credono in un sogno e lo vivono unendosi in un’unica sinfonia», spiega Cazzalini. Grazie alla direzione musicale di Eva Patrini, alla direzione corale di Simone Bolzoni, alle coreografie dello stesso Lodi e a quelle aeree di Anke Hein, con la preparazione orchestrale di Davide Bontempo, Claudia Gualco, Matteo Pagliari e gli arrangiamenti di Bontempo, lo spettacolo promette grandi emozioni.

Il festival intende inoltre rivolgere un ringraziamento ai suoi sostenitori, senza il cui contributo sarebbe stato pressoché impossibile creare questa importante occasione per così tanti giovani artisti. Grazie quindi al Consiglio Regionale della Lombardia, al Banco Popolare di Crema e all’Associazione Popolare Crema per il Territorio, all’Agenzia Viaggi Scalo 74, al Panificio Altrocchi e al Teatro San Domenico che ospiterà l’evento nella sua suggestiva cornice. Infine, un ringraziamento particolarmente sentito va alla Fondazione Cariplo e alla Fondazione Banca del Monte di Lombardia per il determinante contributo alla realizzazione dell’intera edizione. Durante la serata verranno raccolte offerte da destinarsi alla Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus per aiutare i bambini di Haiti. «La collaborazione con la Fondazione Francesca Rava prosegue ormai da alcuni anni ed è un piacere rinnovare questa vicinanza che permette al Festival di allungare il suo abbraccio anche a bambini così lontani», spiegano gli organizzatori. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 393 4716625.

1271 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria