Nove serate di incontri su vari temi che hanno visto la partecipazione di molti oratori competenti e di un numeroso e vario pubblico che ha partecipato con interesse.
Si è tenuto l’attivo dei delegati della Cgil Cremona , assieme alle associazioni di volontariato, per preparare l’ appuntamento nazionale del 7 ottobre a Roma
Nelvideo il Presidente della Fondazione presenta il gruppo musicale ‘Alterego’ ha cantato le tre canzoni,di Ruggeri,Finardi e dei Pinguini Tattici Nucleari
Un ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato, alle volontarie e ai volontari che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione!
E’ la prima volta che in una Festa dell’Unità a Cremona si discute di “ Diritti LGBT + in Italia, riflessioni tra presente e futuro’ grazie ai Giovani Democratici
In questa intervista il Presidente Enrico dott. Marsella illustra le iniziative per il mese mondiale dell’Alzheimer nel 125° anniversario della Fondazione.
Lo scorso 24 agosto si è tenuto incontro con Brando Benefei (PD) sul tema ‘Il futuro dell’Europa,il nostro futuro’.Ha coordinato Matteo Cicognini dei GD
Il 23 agosto del 1927 gli italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti venivano messi a morte ingiustamente negli Usa. A 90 anni di distanza, l’inno per i diritti umani in loro onore risuona per tutti i Sacco e Vanzetti di oggi. In memoria di Nicola e Bartolomeo e per tutti i Sacco e Vanzetti di oggi numerosi attivisti, difensori dei diritti umani,
E’ tornato l’appuntamento con la Festa de l’Unità di Pandino, iniziata sabato 05 chiuderà mercoledì 16 agosto 2023 presso l’arena esterna del castello visconteo.