Di una cosa sono certo: di Renzi non mi fido, non ho fiducia e quindi , con ragione, spero che sia sconfitto dalla buona politica che oggi è buon senso.E Zingaretti ed il PD hanno buon senso.
Gli auguri di Buon Natale e di Buone Feste sono un piacevole rito che però non sempre permette di riflette su di noi.Ognuno dà del Natale il suo significato ed interpreta questa scadenza a suo modo. Per quest’anno vi propongo questa bellissima poesia di Pablo Neruda che ripropone noi stessi con un sorta di decalogo di comportamneto verso gli altri. E’ proibito….
La chiamammo Strage di Stato: chi erano Valpreda, Pinelli e Calabresi ?. Con quelle bombe iniziò la strategia della tensione. il primo pensiero va alle vittime innocenti, alle quali non e' ancora stata resa giustizia.
E' stato sottoscritto un accordo di collaborazione tra Emergency e Protezione civile per contribuire concretamente a rispondere all’emergenza sanitaria in Calabria
Durante il primo assalto del Covid-19 ho riletto ‘I promessi sposi’ di Alessandro Manzoni . Oltre che a scuola , nel corso degli anni, anche in concomitanza di fiction televisive, lo avevo riletto. Lo scopo allora era quello di capire come il lavoro televisivo fosse più o meno aderente al testo.
Oggi ( giovedì 29 novembre) ho seguito parte del dibattito in diretta dal Senato sulla relazione di Conte e la conferenza stampa del commissario Arcuri. Non posso non esprimere anche un ‘bravo’ a Zingaretti’ che tiene la barra dritta e che ribadisce che il nostro nemico è il virus !
Ciò che è evidente invece sono le preoccupazioni dei cittadini che sottolineano il mancato rispetto delle misure anticodid (distanziamento, mascherine e troppa gente fra gli stand) e se la ‘prendono’ con il sindaco.
Nei giorni scorsi Giuseppe Rossi ( DG della ASST di Cremona) ha confermato in una intervista sul giornale locale che il nuovo ospedale a Cremona si farà e verrà comunicato dal Presidente Attilio Fontana quando verrà in città ad incontrare gli amministratori e le forze sociali.
Improvvisamente, verso la fine della pandemia Covid-19, viene lanciata , pare dal DG della ASST di Cremona l’idea di realizzare un nuovo Ospedale. Politicamente viene rilanciata dal deputato europeo di Forza Italia Massimiliano Salini e da Carlo Malvezzi , capogruppo sempre di F.I. nel C.C. di Cremona.
Su facebook avevo scritto : Referendum e Regionali. Il popolo sovrano si è espresso.La destra ne esce malconcia. Zingaretti è l'unico vincitore di questa tornata. Ora possiamo fare le riforme e pensare ad un nuovo centro sinistra che coinvolga oltre ad altri il M5S
Sul votare SI o NO il Partito Democratico si sta dividendo . Nicola Zingaretti ha ottenuto il via libera dalla direzione ma molti dirigenti- anche locali- voteranno NO.
Scuola, buona la prima. Condivido questo titolo del giornale La Provincia di oggi 15 settembre. Condivido pure il giudizio del Provveditore agli Studi di Cremona Fabio Molinari che nel suo video evidenzia che ‘le scuole sono cominciate senza particolari intoppi’.
La notizia del colpo di stato organizzato dal generale Pinochet, capo dell’esercito cileno, nominato da pochissimo tempo da Saldor Allende, legittimo Presidente del Cile democratico, arrivò con i telegiornali del mattino. Era credo, in Italia, il 12 settembre. A Milano era in corso la Festa Nazionale dell’Unità.
Arrivammo a Praga passando velocemente dall’Austria ed attraversando la frontiera in prossimità di Bratislava. Città che poi divenne la prigione di Dubcek, deposto da segretario generale del partito e promosso giardiniere del locale orto botanico.
Il tema alleanza PD-M5S rilanciata da Nicola Zingaretti fa discutere i dirigenti locali dei Democratici: vedo che la proposta suscita molti distinguo e molti silenzi.
Il voto degli iscritti M5S sulla piattaforma Rousseau ha sbloccato due nodi. La possibilità di superare i due mandati amministrativi ed il via libera ad alleanze locali con i partiti tradizionali (leggasi Pd)
Fondazione Arvedi, per salvare l’immagine dell’Associazione Onlus ‘Uniti per Cremona’ ha sospeso Crotti da ogni incarico e deciso di collaborare con la Procura e di continuare l’attività e se del caso tutelarsi nel processo.