1 Milione di Firme di Cittadine e Cittadini Europei per chiedere alla Commissione UE e ai Governi di ciascun Paese che nella pandemia COVID-19 siano garantiti vaccini, farmaci e trattamenti sanitari per tutte e tutti in modo egualitario e gratuito,
Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil lanciano una petizione sulla piattaforma online di raccolta firme change.org, per chiedere a Governo, Parlamento, istituzioni regionali e locali che il welfare torni ad essere una priorità di questo Paese
Come si puo vedere dalla tabella nella Asst Crema sono 6.504,Cremona 8.767 e Mantova 11.310 a cui si aggiungono nelle RSA di Cremona 10.321 ed in quelle di Mantova 10.237. Gli ultra 80enni vaccinati sono 3.141.
Il Presidente del Sindacato: «Al recente concorso di Bari, per 566 posti a tempo indeterminato, tra i 4500 candidati, c’erano un centinaio di colleghi provenienti da Inghilterra e Germania.
Ed è un lavoro particolare, dove l'autore, del quale siamo abituati a leggere storie incredibili, non sempre orrorifiche, ma di certo anomale, ci fa conoscere un suo lato dove dà una possibile risposta alle tristi derive del nostro tempo.
Pertanto – conclude il segretario generale della Cgil – chiediamo che si riattivino i tavoli di confronto con le imprese e la loro associazione presso il ministero del Lavoro.
Sulla vicenda inerente alla somministrazione del vaccino Astrazeneca, chiede massima chiarezza e tempestività nell’informare adeguatamente la comunità educatrice in merito ad eventuali evoluzioni e problematiche.
Un nutrito gruppo donne rappresentanti di varie associazioni e strutture istituzionali invitano a firmare la petizione “NON SIAMO ORME SULLA SABBIA" al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi