Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della ricorrenza, 26 giugno 1963, in cui il presidente degli USA, John F. Kennedy, proferì il famoso discorso nella Rudolph-Wilde-Platz a Berlino Ovest nel quale affermò «Ich bin ein Berliner», intende evidenziare e ribadire l’importanza nella società attuale della libertà e della democrazia.
I voli in tutto il mondo sono nel caos dopo la chiusura temporanea dello spazio aereo del Qatar a causa dell'escalation del conflitto in Medio Oriente.
Nel mondo islamico, specialmente nei paesi con una forte maggioranza sciita o sentimenti anti-israeliani, una guerra contro l’Iran potrebbe essere vista come un'aggressione occidentale
Il 6 giugno 1944 anni fa gli Alleati sbarcarono in Normandia, dando inizio alla lunga e sanguinosa battaglia che porterà il 25 agosto alla conquista di Parigi e, molti mesi dopo, al tracollo definitivo dei regimi nazista e fascista.
Il 4 giugno è il 155º giorno del calendario gregoriano (il 156º negli anni bisestili). Mancano 210 giorni alla fine dell'anno. 1989-I dimostranti di Piazza Tiananmen, a Pechino, vengono repressi: tutto viene filmato dalle televisioni-La vittoria di Solidarność nelle prime elezioni parlamentari parzialmente libere della Polonia del dopoguerra innesca una sequenza di pacifiche rivoluzioni anticomuniste nell'Europa Orientale
1976 – Washington: il Concorde entra in servizio. 1895 - A Londra il commediografo omosessuale Oscar Wilde viene trovato colpevole di reati contro la morale e condannato al carcere. 1883 – Il ponte di Brooklyn viene aperto al traffico dopo 14 anni di costruzione. 1844 – Viene inviato il primo messaggio telegrafico in codice Morse: 'What hath God wrought!'
Il 22 maggio è il 142º giorno del calendario gregoriano (il 143º negli anni bisestili). Mancano 223 giorni alla fine dell'anno. Sonia Gandhi, vincitrice delle elezioni indiane con il Partito del Congresso, rinuncia all'incarico di primo ministro a favore di Singh, perché osteggiata dagli estremisti indù in quanto "straniera"-Felipe, Principe delle Asturie, sposa Letizia Ortiz
Circa 3200 anni orsono Giacobbe, insieme ai suoi figli e alle loro famiglie, si trasferì in Egitto per raggiungere il figlio Giuseppe che ne era divenuto viceré
In questa ricostruzione escono due date.La prima è che Gesù sia nato il 7 a.C e la seconda che la data non sia il 25 dicembre ma un giorno del mese di tottobre.
Tra pochi giorni, il 2 ottobre, ricorrendo l'anniversario della nascita di Mohandas Gandhi (nato il 2 ottobre 1869) , in tanti luoghi del mondo si svolgera' la "Giornata internazionale della nonviolenza" promossa dall'Onu.
È la Costituzione più antica ancora in vigore. Una copia originale della Costituzione è in mostra negli Archivi Nazionali di Washington. Entrò in vigore nel 1789, ed è servita da modello per diverse costituzioni adottate da altre nazioni. La Costituzione creò un governo maggiormente unificato, al posto di quello che era un gruppo di stati indipendenti che operavano sotto gli Articoli della Confederazione. Il primo Stato a ratificare la Costituzione fu il Delaware.