2011 - Lancio della console Nintendo 3DS in Europa
2005 – Il prototipo IBM Blue Gene/L diventa il più potente computer del pianeta
2004- Una mozione di condanna di Israele del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per l'uccisione dello sceicco Ahmed Yassin è bloccata dal veto degli Stati Uniti
2001 – Entrano in vigore gli Accordi di Schengen per Danimarca, Finlandia e Svezia, nonché Islanda e Norvegia (che non fanno parte dell'UE)
1996 - L'UE vieta l'esportazione di carne bovina inglese dopo i casi di encefalopatia spongiforme
1995 – Ward Cunningham crea il Portland Pattern Repository (o PPR), il primo software wiki
1992 – Il cosmonauta Sergej KonstantinoviÄÂÂÂÂÂÂÂÂÂ Krikalëv rientra sulla terra dopo dieci mesi trascorsi sulla stazione spaziale Mir
1979 – Completata la realizzazione del primo space shuttle orbitante pienamente funzionale, il Columbia, allo John F. Kennedy Space Center
1975 – Faysal dell'Arabia Saudita viene ucciso da un nipote affetto da turbe mentali. Gli succede il principe Khalid
1969 – Amsterdam: John Lennon e Yoko Ono iniziano il bed-in per la pace (terminerà il 31 marzo)
1965 – Martin Luther King guida una marcia di sostenitori dei diritti civili da Selma (Alabama) al Campidoglio di Montgomery (Alabama)
1961 – Viene lanciata con successo la capsula russa Korabl 5 in un volo di prova con un cagnolino ed un manichino di un cosmonauta
1959 – Nella striscia giornaliera dei Peanuts nasce Sally, la sorella minore di Charlie Brown
1957 – Alle 18:46 a Roma si firma il trattato istitutivo del Mercato comune europeo (MEC): ne fanno parte Germania Ovest, Francia, Italia, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo
1955 – Stati Uniti: dichiarazione di oscenità per Urlo di Allen Ginsberg
1954 – Esce l'enciclica di Pio XII Sacra Virginitas (sulla consacrata verginità)
1947 – Esplosione in una miniera di carbone in Illinois: 111 morti
1944 – Si conclude con un fallimento per le Forze Alleate la terza battaglia di Montecassino
1941 – La Jugoslavia firma un patto di alleanza con le Potenze dell'Asse. Uscirà dal patto dopo due soli giorni a causa delle massicce proteste interne suscitate da questa scelta impopolare.
1925 – Londra: l'ingegnere scozzese John Logie Baird inventa la televisione che sarà disponibile solo dal 2 ottobre dell'anno stesso
1924 – La Grecia si proclama repubblica
1911 — Incendio della fabbrica Triangle di New York, nella quale morirono 146 operai, in maggioranza donne.
1901 – La Mercedes consegue la sua prima vittoria in una gara automobilistica a Nizza (Francia)
1889 – Menelik II, signore dello Scioà, occupa le regioni di Tigrè e Amhara con il supporto e il beneplacito dell'Italia e assume il titolo di Imperatore d'Etiopia
1886 – Genova: esce il primo numero del quotidiano Il secolo XIX
1857 – Leon Scott brevetta il fonoautografo, antenato del fonografo e del grammofono
1848 – Bassano del Grappa comincia una breve esperienza rivoluzionaria (contro il Regno Lombardo Veneto), conclusa il 5 giugno con la rioccupazione austriaca
1821 – La Grecia dichiara la sua indipendenza dall'Impero Ottomano: inizia la Guerra greca di indipendenza
1811 – Il poeta romantico Percy Bysshe Shelley viene espulso da Oxford per la pubblicazione dell'opuscolo La necessità dell'ateismo
1807 – Con lo Slave Trade Act viene abolita la tratta degli schiavi nell'Impero britannico
1802 – Firma del Trattato di Amiens che sancisce la pace tra Francia e Gran Bretagna
1798 – Londra, Richard Trevithich applica alle sue carrozze la macchina a vapore di Watt creando il primo veicolo senza trazione animale
1753 - Voltaire lascia la corte di Federico II di Prussia
1655 – Titano, il più grande satellite di Saturno è scoperto da Christian Huygens
1637 – La città di Genova è consacrata a Maria Santissima
1634 – Viene fondata la colonia del Maryland
1522 – Inigo de Recalde de Loyola smette le vesti di cavaliere per iniziare il suo noviziato. Prenderà il nome di Ignazio di Loyola e fonderà i Gesuiti
1479 – Venezia conclude la pace con l'Impero ottomano perdendo tutti i propri possedimenti in Grecia
1409 – Apre il Concilio di Pisa
Fonte wikipedia AG