Mercoledì, 26 marzo 2025 - ore 18.30

ASST CREMONA DISTURBI ALIMENTARI, AMBULATORIO APERTO IL 13 MARZO 2025

Accesso libero dalle 9 alle 13 per utenti, familiari e chiunque desideri informazioni sui disturbi alimentari

| Scritto da Redazione
ASST CREMONA DISTURBI ALIMENTARI, AMBULATORIO APERTO IL 13 MARZO 2025

ASST CREMONA DISTURBI ALIMENTARI, AMBULATORIO APERTO IL 13 MARZO 2025

Accesso libero  dalle 9 alle 13 per utenti, familiari e chiunque desideri informazioni sui disturbi alimentari

In occasione della Settimana Lilla, l’ASST di Cremona aderisce all’iniziativa proponendo un Open Day dedicato ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

L’evento si terrà giovedì 13 marzo 2025dalle 9 alle 13, nell’Ambulatorio Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA n.6)  all’Ospedale di Cremona. L’accesso è libero e gratuito, rivolto a utenti, familiari e a chiunque desideri ricevere informazioni e un supporto in merito ai disturbi alimentari.

 Durante l'Open Day, l'équipe multidisciplinare dell’Ambulatorio Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione dell’ASST di Cremona, composta da Francesca Giannetti (Psichiatra e Responsabile dell’Ambulatorio DNA), Alessandra Lupi (Psicologa e Psicoterapeuta) e da Camilla Grossi (Nutrizionista), sarà a disposizione per colloqui gratuiti e per rispondere a domande relative ai disturbi alimentari.

 DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE: UN FENOMENO IN CRESCITA

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione colpiscono oltre tre milioni e mezzo di persone in Italia, con un numero allarmante di vittime (circa 3.000 decessi all’anno). Sebbene possano manifestarsi in qualsiasi fascia di età, l'incidenza maggiore è tra le giovani donne. Negli ultimi anni si è registrato un aumento anche tra i maschi, che sviluppano non solo disturbi più noti come anoressia (AN) e bulimia (BN), ma anche problematiche meno visibili ma altrettanto pericolose, come l’ortoressia (ossessione per il mangiare sano) e la vigoressia (bisogno estremo di aumentare la massa muscolare).

Questi disturbi non riguardano solo l’alimentazione, ma sono sintomi di una sofferenza profonda. Spesso rappresentano un tentativo di affrontare angosce non riconosciute, che vengono “drammatizzate” attraverso il corpo.

 «La conoscenza dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, così come la comprensione della loro vera natura, è fondamentale per prevenirli, riconoscerli e affrontarli in tempo. Se non trattati tempestivamente, questi disturbi possono causare danni permanenti agli organi e all’organismo in generale. Un intervento precoce, strutturato e multidisciplinare è la chiave per affrontarli con successo» afferma Francesca Giannetti, Responsabile dell’Ambulatorio DNA di ASST Cremona. «Questa giornata è un importante occasione di sensibilizzazione e confronto, che permette di condividere il nostro modello di intervento dalla prima valutazione alla presa in carico del paziente» conclude.

 L’Ambulatorio di primo livello per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione di ASST Cremona è un punto di riferimento per la valutazione clinica, diagnostica, medica e psicopatologica. L’équipe è inoltre pronta a prendersi cura dei pazienti attraverso un approccio integrato che include supporto medico, psicologico, educativo e nutrizionale, in regime ambulatoriale (Informazioni sull'ambulatorio disponibili sul sito ASST Cremona www.asst-cremona.it)

OPEN DAY IN PRATICA

Data: Giovedì 13 marzo 2025

Orario: 9:00 - 13:00

Luogo: Ambulatorio DNA n.6 (Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione), Ospedale di Cremona – 2° Piano Lato destro – Largo Priori 1

ACCESSO LIBERO

IN ALLEGATO LE FOTO DELL'EQUIPE DELL'AMBULATORIO DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL'ALIMENTAZIONE DELL'OSPEDALE DI CREMONA:

- FRANCESCA GIANNETTI (Psichiatra e responsabile dell'ambulatorio)

- ALESSANDRA LUPI (Psicologa e Psicoterapeuta )

- CAMILLA GROSSI (Nutrizionista)

 

380 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online