Casalmaggiore 40 anni con la legge 180 Incontro con Franco Rotelli il 30 giugno
In occasione dell’articolo-intervista, curato da Piero Del Giudice sull’ultimo numero del nostro bimestrale “Casalmaggiore”, la redazione del giornale organizza l’incontro conferenza con FRANCO ROTELLI in programma sabato 30 Giugno 2018 alle ore 18 presso il Caffè Centrale.
Franco Rotelli è stato uno dei protagonisti della Riforma Psichiatrica in Italia e uno dei principali collaboratori di Franco Basaglia prima all'Ospedale Psichiatrico di Parma e poi fino al 1979 all'Ospedale Psichiatrico di Trieste. L'esperienza di trasformazione di questo ospedale psichiatrico, divenuta famosa in tutto il mondo, fu parte rilevante del percorso di elaborazione della legge italiana 180 del 1978 Legge Basaglia (n. 180/1978) con cui si stabiliva la chiusura definitiva degli ospedali psichiatrici italiani in favore di servizi interamente extraospedalieri. Nel 2013 è stato eletto Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Sanità e Politiche Sociali della Regione Friuli Venezia Giulia.
40 anni con la legge 180
«negli anni settanta c’erano ottantamila persone nei manicomi italiani. Oggi non più. L’applicazione della legge 180 è stato (è) un infinito processo di negoziazione di diritti concreti. Deboli diritti, di deboli persone»
amarcord
«Quel poco che ho imparato della vita l’ho imparato nelle innumerevoli ore al bar da un vecchio salumiere, da qualche giovane operaio…Le diversità delle vite, di classe sociale, delle generazioni, delle appartenenze delle culture, delle arti e mestieri – di tutto un po’ – erano pura ricchezza, puro godimento nell’incontro, fraterna amicizia»
Tutta la cittadinanza è invitata.
FRANCO ROTELLI: LA RIVOLUZIONE CHE CHIUDE I MANICOMI