Al Presidente Aler Brescia-Mantova-Cremona Dott. Amedeo Ghidini.
E, p.c. Al Sindaco città di Crema Fabio Bergamaschi.
All'Assessora al Patrimonio Cinzia Fontana.
Sono 889 gli appartamenti pubblici di Crema (531 proprietà dell'Aler, 358 di proprietà Comunale), la maggior parte dei quali costruiti 50-60 anni fa e, inevitabilmente, soggette ad un lento, ma inesorabile, degrado.
I limitati interventi di manutenzione ordinaria non bastano ad impedire il declino degli appartamenti ed il peggioramento delle condizioni abitative.
Senza un deciso cambio di rotta che contempli importanti interventi di manutenzione straordinaria, in pochi anni, molte abitazioni diventeranno inagibili.
Purtroppo l'Aler non ha saputo cogliere le opportunità di intervento favorite dal superbonus al 110% che avrebbero consentito di efficentare gli edifici, migliorarando al contempo il comfort abitativo a vantaggio degli inquilini.
Per salvaguardare l'importante patrimonio pubblico occorrono più investimenti economici da parte del governo, sia nazionale che regionale, ma occorre anche una maggiore capacità delle strutture territoriali dell'Aler nel progettare e programmare interventi che consentano di accedere ai finanziamenti destinati al sostegno dell'edilizia pubblica.
Per l'anno in corso è stato stanziato attraverso il PNRR un miliardo e 381 milioni di euro per ristrutturazioni del patrimonio edilizio pubblico, finalizzate ad un risparmio energetico di almeno il 30%; inoltre è possibile accedere a finanziamenti europei per migliorare la qualità delle abitazioni e la coesione sociale.
Per queste ragioni chiediamo:
Al Presidente dell'Aler che si attivino progetti e programmi finalizzati ad ottenere i suddetti finanziamenti.
Al Sindaco Fabio Bergamaschi e all'Assessora Cinzia Fontana che continuino a farsi interpreti dei diritti degli inquilini delle abitazioni pubbliche e della salvaguardia del patrimonio, in quanto beni comuni della città e di tutti i cittadini.
Crema, 3 giugno 2025
Comitato Inquilini Case Pubbliche Crema
Pinuccia Gipponi, Cecilia Pedrinazzi, Maria Grazia Silva
Stelio Locatelli, Mario Lottaroli