Domenica, 13 luglio 2025 - ore 07.56

Crema, con il Franco Agostino Teatro Festival si annuncia una vera ‘invasione’

Boom di iscrizioni: 1000 ragazzi al Teatro San Domenico, 500 da tutta Italia in Concorso e 500 cremaschi in Giuria

| Scritto da Redazione
Crema, con il Franco Agostino Teatro Festival si annuncia una vera ‘invasione’

La fase finale del Franco Agostino Teatro Festival entra nel vivo: mercoledì 25 e giovedì 26 maggio al Teatro San Domenico con i due giorni di rassegna-concorso e con oltre cinquecento ragazzi che calcheranno le assi del palcoscenico cittadino. Quest’anno boom di iscrizioni sia per le scuole medie inferiori che per le medie superiori. Crema sarà per due giorni un puzzle d’Italia: i giovani attori della XVIII edizione del FATF arriveranno infatti da tutto lo stivale. Dal Piemonte e dalla Puglia, dal Molise e dal Friuli Venezia Giulia, dalla Liguria e dall’Emilia Romagna, oltre ovviamente che dalla Lombardia. E non ci si ferma all’interno dei confini nazionali. Anche il 2016 vede l’apertura all’Europa con la presenza di un gruppo francese di Melun. Una partecipazione davvero numerosa, oltre le aspettative e oltre le direttive del bando di partecipazione. Questo dimostra ancora una volta come il festival cremasco sia un momento atteso e di alta qualità. E come, al di là dei regolamenti, il cuore pulsante del festival sia la voglia di far conoscere e far vivere il teatro ai ragazzi, senza limiti. Ogni gruppo rappresenterà la propria sensibilità e si spazierà dai grandi classici rivisti e riscritti dai ragazzi fino ai temi più attuali, in un arcobaleno di emozioni.

«La città di Crema verrà letteralmente invasa da moltissimi ragazzi. Per noi è un orgoglio e una grande felicità, oltre che una responsabilità importante. Accogliere a Crema ragazzi che provengono da tutta Italia, e non solo, è simbolicamente spalancare la braccia e farli entrare nel nostro mondo. Significa farli sentire a casa. La loro partecipazione e il loro entusiasmo non finiscono mai di stupirci e sono il vero motore che ci fa andare avanti anno dopo anno», sottolinea la Presidente del FATF Gloria Angelotti. Anche quest’anno la giuria di esperti sarà di alto livello, per garantire la massima serietà al giudizio. Tanti ragazzi si esibiranno sul palcoscenico e tanti coetanei faranno da giuria in platea: come ogni anno si verificherà uno scambio di esperienze importante che coinvolgerà oltre 1000 giovani. Un momento significativo per il teatro e per Crema che vedrà un indotto di turismo non indifferente, a partire dai gruppi che hanno deciso di condividere così i giorni della gita scolastica. Le collaborazioni che ruotano intorno alla Rassegna Concorso FATF sono riconfermate anche per questa XVIII edizione: oltre al Teatro San Domenico, che ospita le due giornate di spettacoli, e al Comune di Crema, che mette a disposizione gli spazi del mercato Austroungarico, fondamentale è il sostegno del Comitato Soci Coop di Crema, della Gelateria Bandirali, dell’Enoteca Cremavini e dei Pantelù. Gli organizzatori ringraziano anche i ristoranti Il Ridottino e Quin, oltre alle Tavole Cremasche e a Extraordinary Crema, che collaboreranno nella creazione di menù FATF per i giorni della Rassegna. Fondamentale è sempre il sostegno economico di Fondazione Cariplo che ormai da molti anni guarda con occhio attento le attività del Festival.

Ma le novità non sono mail finite in casa FATF: da questa XVIII edizione un aiuto importante è pervenuto anche da Fondazione Banca del Monte di Lombardia. Come ogni anno il Festival offrirà ai primi classificati premi in denaro da utilizzare in investimenti scolastici, oltre alle medaglie di rappresentanza che la Camera e il Senato della Repubblica hanno voluto concedere anche per la XVIII edizione. Novità di questo 2016 sarà la targa in memoria di Birgitta Bergstrom, anima del teatro ragazzi in Svezia e da sempre amica del Festival, che è mancata l’anno scorso e a cui il festival vuole rivolgere un caro e sincero ricordo. Orgoglio sempre grande è infine la riconferma del premio più ambito: la serata al Piccolo Teatro di Milano dove i vincitori riporteranno in scena le loro performance.

924 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria