Dal 28 al 30 novembre prossimi, la provincia di Crema è protagonista alla IV edizione di GourmArte, l’appuntamento enogastronomico in Fiera a Bergamo che esalta il meglio dei sapori di Lombardia: in degustazione solo prodotti eccellenti, sapientemente realizzati da abili artigiani del gusto e interpretati in cucina da 24 chef, autentiche stelle del firmamento nazionale.
Sotto i riflettori le “leccornie Senapate” di Enrica Orsini, di Pandino. La piccola azienda artigianale è nata nel 2002 dalla passione per l’antica tradizione padana di lessi e mostarde, che trova nel territorio cremasco un centro di eccellenza. Tra idee e sperimentazioni, Enrica ha messo a punto, nel suo laboratorio, una linea di prodotti che, partendo dalla tipicità e dai valori della lavorazione tipica artigianale, abbraccia ora una gamma più ampia di gusti e consistenze. Da subito alla mostarda classica dei frutti che storicamente venivano conservati nello sciroppo senapato come le mele, anche cotogne, è stata affiancata quella innovativa di frutti inesplorati come i mirtilli, il gelso, il chinotto e il bergamotto (reperiti direttamente sui luoghi di produzione più famosi), i marroni e le fragoline di bosco. Successivamente sono nate le gelatine che uniscono frutti, fiori e spezie; più recentemente le vellutate, mostarde da monofrutto e assemblaggi da mangiare al cucchiaio, una gamma che consente di studiare e ottimizzare gli abbinamenti superando gli schemi classici di utilizzo.
All’interno di GourmArte vengono valorizzate realtà di dimensioni e caratteristiche differenti: ci sono i Custodi del Gusto, che mantengono viva la tradizione del territorio lombardo; i Maestri del Gusto, aziende ormai mature che nel corso degli anni si sono messe in luce per l’elevata qualità, l’etica e le capacità imprenditoriali e progettuali. Largo anche anche agli Esploratori del Gusto, aziende con base in Lombardia, che si sono distinte per l’opera di divulgazione di prodotti particolarmente ricercati provenienti dai loro territori di origine. Anche l’edizione 2015, come le precedenti, prevede la presenza di una regione ospite: al fianco dei colleghi lombardi ad animare GourmArte ci saranno i migliori prodotti – ad esempio l’olio, una selezione di vini di Manduria e il goloso pallone di Gravina – e chef pugliesi, come Gegè Mangano o Angelo Sabatelli: un connubio vincente, tutto da gustare.
Dalla provincia di Cremona a Bergamo, Pandino e Crema protagoniste a GourmArte
Le “Leccornie Senapate” di Enrica Orsini (Pandino) tra le eccellenze di Lombardia

1521 visite