Venerdì, 24 gennaio 2025 - ore 08.53

Sondaggio: Calcio Oriundi in Nazionale ? Esprimi qui la tua opinione

Per l'ennesima volta, infatti, è stato sollevato il problema degli “oriundi”, ossia quei giocatori che possono essere convocati nelle fila della Nazionale di calcio.

Rispondi al sondaggio

  • Si, sono d'accordo

    Si gli oriundi possono giocare

  • No, non sono d'Accordo

    No, gli oriundi non possono giocare

  • Non So

    Non saprei, è indifferente

Il calcio, si sa, in Italia è cosa molto seguita e spesso ciò che lo riguarda genera discussioni destinate a occupare gran parte del dibattito pubblico. Per l'ennesima volta, infatti, è stato sollevato il problema degli “oriundi”, ossia quei giocatori che, pur non essendo nati in Italia, hanno almeno un parente italiano (fino alla terza generazione) e per questo motivo possono ottenere la cittadinanza italiana e – cosa assai più importante per i tifosi – possono essere convocati nelle fila della Nazionale di calcio. La storia dell'Italia, intesa come squadra di calcio, è piena di oriundi, perlopiù sudamericani: si pensi all'argentino Omar Sivori, al brasiliano José Altafini, al più recente Mauro Camoranesi (protagonista della vittoria mondiale 2006) e ai meno “quotati” Thiago Motta e Cristian Ledesma, per arrivare al caso che ha destato scalpore negli ultimi giorni: Edér, brasiliano della Sampdoria e Franco Vazquez del Palermo, convocati dal commissario tecnico Antonio Conte per le prossime amichevoli con Bulgaria e Inghilterra. In una recente intervista l'attuale allenatore dell'Inter Roberto Mancini ha espresso il suo disaccordo con queste scelte, specificando che secondo lui “la nazionale italiana deve essere italiana” e incappando anche in una curiosa svista quando aggiunge che “la Germania ha vinto un Mondiale solo con giocatori nati in Germania”, dimenticando Lukas Podolski, nazionale tedesco ma nato in Polonia, e attualmente giocatore proprio dell'Inter allenata da Mancini. Non si è fatta aspettare la dichiarazione del presidente della Lega Calcio Carlo Tavecchio, che ha spento le polemiche: “Se un calciatore ha la cittadinanza italiana, può giocare in Nazionale. Queste sono le regole.”

Altri sondaggi

Come valuti il Governo Meloni ?

Il Governo Meloni è in carica dal 22 ottobre 2023. Ha portato in parlamento la legge di bilancio del 2023 ed anche quella del 2024.