Nuove indagini a seguito di truffe online denunciate in provincia. Al termine di differenti attività di investigazione per tre diverse truffe, i Carabinieri delle Stazioni di Cremona e Castelleone hanno denunciato quattro cittadini italiani. Tra questi, uno a Castelleone, dove sono stati denunciati da parte dei Carabinieri di Castelleone di un uomo e di una donna rispettivamente di 38 e 41 anni, residenti in provincia di Caserta e con precedenti di polizia a carico. Una donna del posto ha denunciato di avere effettuato un pagamento su una carta postepay dell’importo di 274 euro come corrispettivo di una polizza assicurativa relativa a un’auto a lei in uso. La vittima aveva pagato un premio assicurativo a un agente che aveva raggiunto tramite un link internet di una assicurazione che indicava un numero di telefono da contattare. In realtà quel link internet non era veritiero perché non era riferibile alla società assicurativa falsamente indicata e il numero di telefono non era di un agente assicurativo, ma di un truffatore. Aveva quindi ricevuto una polizza assicurativa sul proprio telefono, ma era fasulla e quindi inutilizzabile. Capito di essere stata truffata, ha presentato la denuncia e le successive indagini hanno permesso di risalire, tramite i numeri di telefono e gli indirizzi email, agli autori della truffa che sono stati quindi denunciati all’Autorità Giudiziaria.
Codacons: “Ottima risposta da parte delle forze investigative, è indispensabile, infatti, agire sul piano della deterrenza per evitare la reiterazione di questi atti criminali. Se siete rimasti vittima di una truffa online e volete ottenere il giusto risarcimento è a vostra disposizione lo Sportello S.O.S. Truffe online.