Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 12.03

A Soncino (CR) – Domenica 11 Settembre 2016 L’Associazione compie 50 Anni.

50° Anniversario di Fondazione dell’Associazione Pro loco Soncino Fondata il 1° Giugno del 1966 da 25 cittadini soncinesicon lo scopo di promuovere la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e la fruizione delle tradizioni e della cultura di Soncino.E’ con questi scopi che nel 1982 viene inaugurato il primo Ufficio Turistico che ha permesso di far conoscere e apprezzare le ricchezze del territorio soncinese.

| Scritto da Redazione
A Soncino (CR) – Domenica 11 Settembre 2016 L’Associazione compie 50 Anni.

E’ sempre dalla volontà della Pro loco che nasce nel 1988 il Museo della Stampa, che oltre ad essere una galleria d’arte, organizza iniziative e laboratori volti alla conoscenza dell’attività degli Stampatori Soncino.

Dal 1995 è stata insignita del titolo di IAT, da parte dell’Azienda di Promozione Turistica di Cre¬mona; è convenzionata col FAI e col TCI (Touring Club Italiano) con il quale ha cooperato in diverse iniziative.

Propone percorsi e laboratori didattici rivolti ad adulti e bambini; legata alle radici del territorio porta avanti con impegno e dedizione diverse manifestazioni ereditate dalle generazioni passate arricchendole con elementi di novità, oltre a proporre iniziative attuali e di tendenza.

In occasione di questo importante traguardo l’Associazione Pro loco organizza per Domenica 11 Settembre, presso la Sala Convegni dell’Ex Filanda Meroni, un convegno sul tema dell’Associazionismo:

“L' Associazionismo: Utilità sociale di chi opera senza fine di lucro per il raggiungimento di finalità civili e culturali”, in collaborazione con alcune realtà presenti sul territorio.

Durante la mattinata verranno consegnate ai soci fondatori e al Presidente della Pro loco di Romano d’Ezzelino delle targhe in terracotta, realizzate dal Gruppo Deca di Soncino, a ricordo dell’evento.

Al termine un informale rinfresco per brindare al prestigioso traguardo raggiunto.

Nel pomeriggio, dalle ore 16,00, gli sbandieratori di Romano d’Ezzelino animeranno e coloreranno le vie del Borgo con i loro stendardi.

E’ stata richiesta la partecipazione della Pro loco di Romano d’Ezzelino perché anche per loro quest’anno cade il 50° di Fondazione dell’Associazione.

Già in passato i destini delle due città si sono incrociati, quando il generale soncinese Turcazzano catturò il temibile tiranno Ezzelino III da Romano, nella Battaglia di Cassano d’Adda nel 1259. Ezzelino venne imprigionato nella prigione della Torre Civica di Soncino, dove morì.

Altri due gli appuntamenti che durante la giornata arricchiranno l’evento: nella Piazza del Comune verranno esposti i lavori realizzati dai ragazzi delle scuole medie di Soncino, in collaborazione con il Prof. Moro.

“Soncino visto con gli occhi dei ragazzi” è il tema dei disegni presentati dagli studenti, una giuria scelta dall’Associazione Pro loco premierà le 3 opere vincenti.

Contemporaneamente verrà allestita la mostra “Il Bruco e la Farfalla: dalla rappresentazione alla realtà”.

La mostra di quadri realizzati da Giulio Gandolfo, in collaborazione con gli altri ospiti della Fondazione Soncino Onlus mirano a rappresentare la vita e l’anima presenti in ogni quadro e quindi in ogni persona. Il simbolo della mostra è tratto dal quadro di Pere Borrell del Caso intitolato “In fuga dalla critica”, un bambino che esce dalla cornice e che sembra spaventato, come capita per ogni risveglio perché davanti a sé c’è l’ignoto, ma c’è anche la curiosità di vedere cosa c’è al di là del confine: andare al di là delle apparenze e toccare con mano le cose e le persone senza paura di incontrare e di confrontarsi con le diversità.

La giornata si concluderà verso le ore 18.30, sempre nella Piazza del Comune, con un Recital monografico su violoncello del maestro Ravasio “Ravasio e le sue sorprese”  con musiche di J. S. Bach e molti altri compositori fino ad arrivare alla musica contemporanea. 

La manifestazione ha ricevuto il Patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia.

Per informazioni:

Pro loco Soncino, via Carlo Cattaneo 1 – 26029 Soncino (CR)

Tel. 0374/84883 – Fax. 0374/84499

www.prolocosoncino.it info@prolocosoncino.it

Allegati Pdf:

Allegato PDF 1

1678 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online