1991 - La Repubblica di Macedonia dichiara l'indipendenza dalla Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia
1985 - Ultimo duplice omicidio del mostro di Firenze agli Scopeti (San Casciano Val di pesa) ai danni di Jean-Michel Kraveichvili e Nadine Mauriot
1974 - Renato Curcio e Alberto Franceschini vengono arrestati a Pinerolo
1974 - Scandalo Watergate: il presidente statunitense Gerald Ford perdona l'ex-presidente Richard Nixon per tutti i crimini che questi potrebbe aver commesso mentre era in carica
1966 - Va in onda il primo episodio della serie televisiva Star Trek
1960 - A Huntsville (Alabama), il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower inaugura formalmente il Marshall Space Flight Center (la NASA aveva già attivato il centro il 1º luglio)
1954 - Viene fondata la Southeast Asia Treaty Organization (SEATO)
1951 - Fondazione World Confederation for Physical Therapy (http://www.wcpt.org/): A Copenaghen, fra 11 organizzazioni fondatrici (Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Norvegia, Sudafrica, Francia, Svezia e Stati Uniti d'America), si costituisce la Confederazione Mondiale di Fisioterapia; da allora ogni anno l'8 settembre è festeggiato come Giornata mondiale della fisioterapia.
1951 - Trattato di San Francisco: A San Francisco 49 nazioni firmano un trattato di pace con il Giappone, mettendo formalmente fine alla Guerra del Pacifico
1945 - Guerra Fredda: Truppe statunitensi prendono il controllo della parte sud della Corea in risposta all'occupazione della parte nord da parte delle truppe sovietiche avvenuta un mese prima
1944 - Seconda guerra mondiale: Gli inglesi bombardano, al largo di Capodistria, il Transatlantico Rex, che affonda
1944 - Seconda guerra mondiale: Mentone viene liberata dagli Alleati
1944 - Seconda guerra mondiale: Londra viene colpita da una V2 per la prima volta
1943 - Seconda guerra mondiale: Julius FuÄÂÂík viene giustiziato dai Nazisti
1943 - Seconda guerra mondiale: Frascati è colpita da un pesante bombardamento alleato: circa 500 morti tra i civili e 200 tra i militari tedeschi.
1943 - Seconda guerra mondiale: con il Proclama Badoglio, che fa seguito a quello del generale Dwight D. Eisenhowerlanciato da Radio Algeri un'ora prima, viene reso pubblico l'armistizio di Cassibile firmato dall'Italia il 3 settembre dal generale Giuseppe Castellano a nome del Presidente del Consiglio maresciallo d'Italia Pietro Badoglio fedele al reVittorio Emanuele III. Brindisi diviene sede del governo e quindi capitale del Regno d'Italia.
1941 - Seconda guerra mondiale: inizia l'Assedio di Leningrado da parte dell'esercito nazista
1935 - Il Senatore della Louisiana Huey Long viene ferito mortalmente all'interno del senato della Louisiana
1930 - La 3M inizia a commercializzare lo Scotch (nastro adesivo)
1928 - Il Football Club Internazionale Milano si fonde con l'U.S. Milanese cambiando così il suo nome in Ambrosiana
1923 - Disastro di Honda Point: Sette cacciatorpediniere della marina militare statunitense si arenano sulla costa dellaCalifornia
1907 - Vaticano: il papa Pio X pubblica la Lettera Enciclica Pascendi Dominici gregis, sugli errori ormai sostenuti anche da cattolici e da ecclesiastici e sulla condanna della corrente teologica del modernismo e dei modernisti
1888 - In Inghilterra si disputano le prime 6 partite di calcio della Football League
1888 - A Londra viene ritrovato il corpo della seconda vittima di Jack lo squartatore, Annie Chapman
1870 - Inizia la Presa di Roma: 60.000 soldati del Regno d'Italia al comando del generale Cadorna convergono sulla città
1863 - Guerra di secessione americana: Seconda battaglia di Sabine Pass - Sul confine tra Texas e Louisiana, alla foce del fiume Sabine, una piccola forza Confederata impedisce l'invasione del Texas
1855 - Sebastopoli, in Crimea, cade nelle mani degli anglo-francesi dopo 11 mesi d'assedio
1810 - La Tonquin salpa dal Porto di New York con a bordo 33 impiegati della appena fondata Pacific Fur Company diJohn Jacob Astor. Dopo sei mesi di viaggio attorno al Sud America, la nave arriverà alla foce del fiume Columbia, e gli uomini di Astor fonderanno la città di Astoria
1796 - Guerre napoleoniche: Battaglia di Bassano - le forze francesi sconfiggono le truppe austriache a Bassano del Grappa
1761 - Giorgio III del Regno Unito sposa Carlotta di Meclemburgo-Strelitz
1694 - Terremoto dell'Irpinia e Basilicata: causò circa 6.000 vittime.
1636 - Una votazione della Grande Corte Generale della Colonia della Baia di Massachusetts, fonda il College di Harvard. Prima università degli Stati Uniti d'America.
1565 - I Cavalieri di Malta fermano l'assedio turco a Malta (assedio che era iniziato il 18 maggio)
1449 - Battaglia della Fortezza di Tumu - I Mongoli catturano l'imperatore cinese
1420 - Francesco Bussone, detto Carmagnola, condottiero al soldo dei Visconti, sconfigge l'esercito del Malatesta presso Brescia.
1380 - Battaglia di Kulikovo - Le forze russe, guidate dal Gran Principe di Mosca Dimitrii Ivanovich sconfiggono un'armata mista di Mongoli e Tartari, fermando la loro avanzata
1331 - Stefan Dušan si dichiara re di Serbia
1298 - Andrea Dandolo, ammiraglio della flotta veneta, viene sconfitto dai Genovesi presso l'isola dalmata di Curzola; si ucciderà sbattendo ripetutamente il capo dopo esser stato catturato.
70 - Tito, incaricato da suo padre Vespasiano di concludere la prima guerra giudaica, conquista Gerusalemme