Il 25 ottobre 2022, presso la Sala del Consiglio del Comune di Crema, si è tenuta la seduta di
insediamento della Conferenza dei Sindaci del territorio dell’ASST di Crema. Si tratta del primo
incontro dopo l’entrata in vigore della riforma della sanità regionale, che prevede che siano le ASST
e non più le ATS la sede di rilevazione dei bisogni del territorio di riferimento.
Sono stati eletti:
- Il Presidente della Conferenza Fabio Bergamaschi – Sindaco di Crema
- Il Vice – Presidente della Conferenza Giovanni Sgroi – Sindaco di Rivolta d’Adda
La Conferenza ha inoltre nominato anche il Consiglio di rappresentanza dei Sindaci di ASST,
composto dal Presidente e dal Vice Presidente della Conferenza e da 3 membri eletti:
1. Giovanni Rossoni – Sindaco di Offanengo
2. Valter Giuseppe Raimondi – Sindaco di Pieranica
3. Ernesto Roberto Barbaglio – Sindaco di Pianengo
Infine la Conferenza ha eletto anche la rappresentanza della parte di competenza dell’ASST di
Crema nel Collegio dei Sindaci di ATS Val Padana, nella figura di Stefano Samarati – Sindaco di
Agnadello, che partecipa unitamente al Presidente della Conferenza.
La Conferenza ha inoltre deciso di unificare le proprie funzioni con quelle dell’Assemblea dei
Sindaci del Distretto cremasco, altro organismo previsto dal regolamento regionale approvato con
delibera di G.R. n. XI/6762 del 25.07.2022.
“Sindaci e autorità sanitarie hanno il compito di disegnare insieme il progetto territoriale dei servizi
socio-sanitari e assistenziali.” - dichiara il Sindaco di Crema, che prosegue - “Dovremo farlo nella
duplice direzione di potenziare i servizi ospedalieri, che attualmente vivono diverse sofferenze, e di
implementare la medicina di territorio, oggi ancora troppo debole, integrando gli ambiti sanitari e
socio-assistenziali. “ - e ancora - “Occorre un grande investimento in una sanità vicina alle persone e ai
luoghi delle persone, con implementazione dei servizi di prossimità. La sfida di una sanità più
accessibile, più semplice e più vicina è certamente complicata, ma vale la pena giocarla fino in fondo,
con determinazione, consapevolezza e spirito di piena collaborazione tra autorità sanitarie ed enti
locali.”
Il direttore generale ASST, Ida Ramponi evidenzia che: “I nuovi organismi dei Sindaci ora organizzati
a livello di ASST e non più di ATS, saranno degli alleati fondamentali per condividere le migliori
risposte concrete ai bisogni sociosanitari dei cittadini del territorio cremasco. Un altro passo avanti
nella riforma della sanità regionale.”
ASST CREMA - LE NOMINE DELLA PRIMA CONFERENZA DEI SINDACI

305 visite