AVS: il Crema Pride 2025, un’opportunità per affermare i diritti
Il Crema Pride del 24 maggio sarà un appuntamento fondamentale per affermare diritti, contrastare le discriminazioni e costruire una società più inclusiva. Portare il Pride al di fuori dei capoluoghi di provincia, significa ribadire che la lotta per l’uguaglianza non è solo delle grandi città, ma riguarda ogni territorio, specialmente i centri più piccoli dove si annidano maggiormente il pregiudizio e lo stigma.
In un periodo in cui episodi di discriminazione e violenza omofoba e transfobica sono ancora una realtà, questa manifestazione è più di una celebrazione: è una risposta, un segnale di resistenza e un’opportunità per costruire una società più giusta.
Crediamo che questo Pride sia un’opportunità per tutto il territorio cremasco, un’occasione per affermare che Crema è una città che sceglie il rispetto, l’accoglienza, per una società libera da pregiudizi e discriminazioni.
È per questo che sosteniamo con convinzione questo importante appuntamento e auspichiamo che tutte le forze politiche, sociali e culturali del territorio facciano altrettanto, riconoscendo l’importanza di appuntamenti come questo, che non parlano solo alla comunità LGBTQIA+, ma al rispetto di ogni diversità, al riconoscimento dei diritti di tutte e tutti noi.
ALLEANZA VERDI E SINISTRA
Paolo Losco, Segretario Provinciale Sinistra Italiana Cremona
Andrea Ladina, Presidente Provinciale, Europa Verde Cremona