A partire dal 17 giugno 2019, nel Comune di Stagno Lombardo, verrà aperta la prima ludoteca per i piccoli dagli 8 mesi ai 3 anni, non ancora frequentanti il primo anno di scuola dell'infanzia.
La ludoteca è un'iniziativa prevista dal progetto triennale “I nonni come fattore di potenziamento delle comunità a sostegno delle fragilità territoriali”, selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, attraverso il progetto locale Crescere Insieme che vede come capofila Auser Unipop Cremona nella realizzazione di una serie di iniziative ed eventi nell'ambito dei comuni dell'Unione Civitas Fluvialis (Gerre de' Caprioli, San Daniele Po, Stagno Lombardo) e Pieve d'Olmi.
La ludoteca è un luogo che consente ai bambini di intraprendere un percorso di socializzazione, crescita e conoscenza atraverso lo strumento indispensabile del gioco. E' uno spazio a misura di bambino nel quale ogni piccolo ospite potrà sviluppare i propri stmoli ed assecondare la propria fantasia e creatvità con il supporto degli operatori e la compagnia di nuovi amici. Per i bambini che sono nel terzo anno d’età, è un modo per avvicinarsi all’esperienza della scuola dell’infanzia.
La ludoteca inizierà la sua attività a partre dal 17 giugno fino al 3 agosto e sarà aperta, almeno inizialmente, tre volte a settimana, lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 12.00, presso i locali, recentemente ristruturat e a uso esclusivo dei bambini, della Casa di Riposo Residenza Don Mori del Comune di Stagno Lombardo. Successivamente verranno utilizzati gli spazi riqualifcati dell’ex edifcio scolastco del Comune di Pieve d’Olmi, oggi Casa della Cultura, come previsto dal progetto.
Per maggiori informazioni e per poter effettuare l'iscrizione è possibile rivolgersi alla Segreteria di Auser Unipop Cremona in via Brescia, 207 e che ha dei nuovi orari di apertura: lunedì/martedì/giovedì 10.00-13.00/14.00-18.00, mercoledì (orario contnuato) 10.00-16.00 e venerdì 10.00-13.00, tel. 0372/448678, email: unipop.cremona@auser.lombardia.it.