Martedì, 08 luglio 2025 - ore 18.25

Crema, firmato il protocollo tra comitato italiano ju-jitsu e Associazione Sambo

Crema è Città Europea dello Sport 2016

| Scritto da Redazione
Crema, firmato il protocollo tra comitato italiano ju-jitsu e Associazione Sambo

Oggi, presso la sala del consiglio comunale di Crema, alla presenza del Sindaco di Crema Stefania Bonaldi, del Consigliere incaricato allo Sport dott. Walter Della Frera e del fiduciario locale per il CONI Fabiano Gerevini, è stato siglato un protocollo d’intesa fra il comitato italiano ju-jitsu, rappresentanza Italiana della JJIF Federazione Internazionale di Ju-Jitsu, nella figura del suo legale rappresentante dott. Igor Lanzoni Presidente del Comitato Ju-Jitsu Italia e Vicepresidente Internazionale della JJIF Federazione Internazionale Ju-Jitsu, e l’Associazione Italiana Sambo, rappresentanza Italiana della FIAS Federazione Internazionale Sambo, nella figura del suo legale rappresentante Roberto Ferraris Presidente dell’Associazione Italiana Sambo e Segretario Generale della FIAS Federazione Internazionale Sambo.

Il Protocollo di Intesa è volto a costituire un gruppo unico nazionale che, nel rispetto delle singole attività già collaudate a livello nazionale e internazionale, possa unitamente garantire con maggiore forza e massima sinergia, la tutela delle due discipline sportive riconosciute a livello internazionale e inserite nell’organismo sportivo internazionale AIMS al fine di migliorare ogni attività volta alla promozione diffusione e tutela delle discipline sportive del sambo e del ju-jitsu sportivo agonistico, istituendo una realtà unica a livello nazionale, mantenendo le rispettive autonomie tecniche organizzative (direzione tecnica, comitati, commissioni, settori distaccati), per la difesa e il consolidamento di un progetto che veda il sambo e il ju-jitsu degnamente inserito e rappresentato nel contesto sportivo nazionale.

Fine del protocollo è altresì quello di definire un programma nazionale volto a tutelare l’immagine delle rispettive discipline sportive, nel rispetto delle direttive delle singole Federazioni Internazionali, del CIO, di SportAccord, nella costante collaborazione già posta in essere con il WADA, indispensabile per mantenere la presenza agli eventi ufficiali multisport come: Giochi Olimpici Europei, Giochi Olimpici Asiatici, Universiadi, World Games, Combat Games. Il contenuto del protocollo d’intesa verrà maggiormente specificato nel corso di una breve conferenza stampa tenuta dai rispettivi Presidenti.

1200 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria