Martedì, 18 marzo 2025 - ore 20.23

Crema Senza Barriere : due questioni importanti da risolvere

il Comitato Zero Barriere sia Anffas Crema restano a disposizione per un confronto con RFI e Comune

| Scritto da Redazione
Crema Senza Barriere : due questioni importanti  da risolvere

Crema Senza Barriere : due questioni importanti  da risolvere

Facendo seguito alla lettera inviata il 30 dicembre 2024 e rimasta a tutt’oggi senza risposta da parte di RFI,  il Comitato Crema Zero Barriere congiuntamente ad Anffas Crema APS-ETS (che legge in copia), hanno nuovamente inviato una mail a RFI, al Sindaco e all’Assessore alla mobilità Bordo, per sottoporre due questioni urgenti che riguardano l’accessibilità delle infrastrutture ferroviarie e il transito dal Viale di S. Maria della Croce al centro cittadino per le persone con disabilità o con difficoltà motorie, anziani e genitori con i passeggini.

 

  1. Deroga alla chiusura del passaggio a livello

    Al fine di garantire la percorribilità del tratto in questione alle persone che si muovono in carrozzina o che presentano difficoltà di movimento, si richiede una deroga alla chiusura del passaggio a livello. Questa deroga sarebbe necessaria fino alla realizzazione del sottopasso ciclopedonale. Qualora tale soluzione venga ritenuta non percorribile, chiediamo una risposta formale con le relative motivazioni e invitiamo gli enti preposti a proporre un'alternativa adeguata, certa e tempestiva (il cosiddetto “accomodamento ragionevole”) che possa garantire il diritto alla mobilità delle persone interessate.

 

  1. Malfunzionamento dell’ascensore

    Abbiamo riscontrato che il reiterato malfunzionamento dell’ascensore presso la stazione rappresenta una barriera insuperabile per le persone in carrozzina, impedendo loro non solo di transitare dal viale di S. Maria al centro città e viceversa, ma anche di raggiungere il binario desiderato. A tal proposito, si richiedono chiarimenti urgenti su:

-  Come RFI o l’ente gestore comunica ai passeggeri il non funzionamento dell’ascensore;

-  Qual è il processo attivato per assicurare un intervento di ripristino tempestivo;

-Quali soluzioni alternative vengono offerte alle persone con disabilità in attesa del ripristino dell’ascensore.

 

  1. Rampa di accesso alla banchina non conforme alla normativa

Segnaliamo altresì che la rampa di accesso, che dal Viale di S. Maria della Croce conduce alla banchina dove è ubicato l’ascensore, presenta una pendenza non conforme ai requisiti stabiliti dalla normativa vigente in materia di barriere architettoniche. In particolare la pendenza risulta significativamente superiore ai limiti previsti, creando difficoltà per le persone con mobilità ridotta, persone su sedia a rotelle e altre con esigenze specifiche.

 In conclusione sia il Comitato Zero Barriere sia Anffas Crema restano a  disposizione per un confronto con RFI e Comune e per collaborare alla definizione di soluzioni che garantiscano il rispetto dei diritti delle persone con disabilità, come previsto dalla normativa vigente e dalle disposizioni europee in tema di accessibilità e mobilità inclusiva.

Cordiali saluti

Cristina Piacentini – Referente Comitato Crema Zero Barriere

In nome e per conto di Daniela Martinenghi – Presidente Anffas ET

 

 

 

268 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online