Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 02.16

Cremona Campus Poli Intervista a Juan Camilo Albarracín Sánchez

Ciao Juan Camilo, complimenti per questo traguardo raggiunto!

| Scritto da Redazione
Cremona Campus Poli Intervista a Juan Camilo Albarracín Sánchez

Ciao Juan Camilo,

complimenti per questo traguardo raggiunto!



1. Dalla Colombia a Cremona per iscriverti a Music and Acoustic Engineering! Come hai saputo di questa Laurea Magistrale e quali sono le motivazioni che ti hanno portato a sceglierla?

Quando ero alla ricerca di una laurea magistrale per continuare il mio percorso di studio legato al suono (mi sono laureato in Colombia in ingegneria del suono) sono venuto in Italia per fare una vacanza. In quella vacanza ho avuto l’opportunità di parlare con uno studente italiano e mi è piaciuto l’approccio dell’Università italiana. Tornando in Colombia ho cercato dei corsi riguardanti l’acustica e ho trovato la Laurea Magistrale in Music and Acoustic engineering al Politecnico di Milano, nome che non mi era sconosciuto perché ho avuto qualche professore in Colombia laureato dal Politecnico.

2. Tu hai seguito l’orientamento Acoustic, quali sono stati i corsi che ti hanno appassionato maggiormente?

I corsi che mi hanno appassionato di più sono stati: Vibration Analysis and Vibroacoustics e Musical Acoustics perché ho studiato il suono dalla sua radice e ho raggiunto un livello alto di comprensione su questo fenomeno fisico in un’ampia varietà di casi della vita reale.

3. In base alla tua esperienza, la preparazione di alcuni esami è più efficace se fatta in gruppo?

Sì, la preparazione per gli esami è più efficace se fatta in gruppo. Confrontarsi e discutere i diversi argomenti di studio è stato il modo migliore per studiare perché mi ha permesso ragionare sui diversi problemi, sentire diversi punti di vista e non solo imparare a memoria i concetti.

4. Ti sei trovato bene a Cremona?

Molto bene! Sempre dico che, oltre agli studi, il guadagno più grande in questo periodo a Cremona è stato le persone che ho conosciuto.

5. Ora dopo il conseguimento del titolo, quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Vorrei continuare in qualche modo a lavorare con il mio argomento di tesi perché considero che abbiamo trattato temi che sono all’avanguardia dell’audio e dell’interesse per lo sviluppo di nuova tecnologia per il suono.

6. Che consiglio daresti a chi deve scegliere oggi come completare il suo percorso universitario?

Io ho scelto due lauree che si possono catalogare come “non convenzionali”, quindi il mio consiglio è di scegliere quello che ti appassiona perché è il modo migliore per motivarsi fino alla fine degli studi.

 7. Ti salutiamo chiedendoti se c'è un momento particolarmente significativo di questi anni di magistrale che ricordi con piacere e che vuoi condividere.

Noi studenti di Music and Acoustic Engineering abbiamo una cosa in comune: la nostra passione per la musica. Per questo motivo, con i miei amici abbiamo fatto un piccolo progetto musicale chiamato “B2.1 sessions” in onore dell’aula a Cremona dove ci siamo conosciuti. Abbiamo pubblicato su Youtube qualche pezzo e abbiamo un profilo Instagram (@b21sessions). Le riprese audio e video le abbiamo fatte l’inverno e l’estate scorsa ed è stata una esperienza bellissima. Speriamo di trovare il modo di portare avanti questo progetto!

Grazie e ancora congratulazioni! In bocca al lupo per la tua carriera futura!

Intervista a cura dello Staff Campus Cremona Politecnico

709 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online