Mercoledì, 22 gennaio 2025 - ore 09.32

CSV CR-LO-PV-MN Newsletter #01 09.01.25

Servizio Civile Universale: 4 posti disponibili a Cremona, Lodi, Mantova e Pavia con CSV Lombardia Sud ETS! C’è tempo fino al 18 febbraio 2025

| Scritto da Redazione
CSV CR-LO-PV-MN Newsletter #01 09.01.25

Newsletter #01

09.01.25

 

Servizio Civile Universale: 4 posti disponibili a Cremona, Lodi, Mantova e Pavia con CSV Lombardia Sud ETS! C’è tempo fino al 18 febbraio 2025





CSV Lombardia Sud ETS– Centro di Servizio per il Volontariato mette a disposizione complessivamente 4 posti da operatore volontario di Servizio Civile Universale afferenti a 3 diversi progetti: “Happy Community: il piacere di partecipare” con il Comune di Cremona in qualità di Ente capofila per 1 posto nella sede di CSV a Cremona “Comunità e territori consapevoli per uno sviluppo solidale e consapevole” con Consorzio Pavia …



Continua a leggere

Un’analisi della spesa sociale nella legge di bilancio 2025-27

La legge di bilancio 2025-27 rappresenta un momento cruciale per definire le risorse disponibili anche per le politiche sociali nonché per il sostegno agli enti del Terzo settore (Ets) nel loro ruolo nella promozione della coesione sociale. Solitamente l’attenzione è puntata sull’articolato del testo che viene presentato ad ottobre: quest’anno un provvedimento che ha previsto circa 30 miliardi di spese, …



Continua a leggere

Il 2024, l’anno delle semplificazioni e dell’altalena Iva per il Terzo settore

L’anno sta per concludersi ed è tempo di bilanci anche per gli enti del Terzo settore (Ets). In attesa di una sempre più vicina autorizzazione da parte della Commissione Europea sulla nuova fiscalità del Terzo settore, le organizzazioni possono chiudere il 2024 portando a casa alcuni importanti passi in avanti nella semplificazione della propria gestione. Nello specifico, il pacchetto approvato …



Continua a leggere
 

DAL TERRITORIO

Corso "BAN WAR: disarmare le menti, la politica, le mani"

Pax Christi Cremona con Pax Christi Italia organizzano il corso online "BAN WAR: disarmare le menti, la politica, le mani" per insegnanti delle scuole superiori di 1° e 2° grado, educatori, attivisti della Pace e dei Diritti umani. Il corso è accreditato presso il Ministero Istruzione e Merito e gli insegnanti possono iscriversi anche attraverso la piattaforma SOFIA. Nella brochure …



Continua a leggere

Primi appuntamenti 2025 con la Tavola della Pace di Cremona

In occasione del 135° anniversario della nascita di don Primo Mazzolari, la Tavola della Pace annuncia due incontri a Cremona: Sabato 11 gennaio 2025 ore 16 Biblioteca del Centro pastorale Via S. Antonio del Fuoco 9/a Presentazione del libro di don Antonio Agnelli "IL VIVENTE, I POVERI, LA PACE" Profezia e modernità di Primo Mazzolari Scarica la locandina Domenica 12 …



Continua a leggere

Presentazione del libro "Oltre le sbarre, il fratello". Il carcere e la giustizia di Primo Mazzolari a Cremona

Sabato 18 gennaio, alle ore 16.30, presso la Sala della Consulta del Comune di Cremona Ogni anno a Cremona, in occasione dell’anniversario della nascita di don Primo Mazzolari (13 gennaio), viene offerta un’occasione di riflessione culturale su una delle tematiche che hanno caratterizzato la vita e il messaggio del parroco di Bozzolo, di cui è in corso la Causa di …



Continua a leggere

Cremona, il 12 gennaio: poesia e riflessioni con "Mi dispiace per le Hostess"

Il prossimo 12 gennaio 2025, alle ore 19:00, presso Via Speciano 4 a Cremona, si terrà "Mi dispiace per le Hostess - Poesie d'amore prima dello schianto", un evento dedicato alla poesia e alla riflessione. La serata vedrà la partecipazione di Patrizio Belloli e Francesco d’Amore, che proporranno letture e performance. Organizzato da Arcigay Cremona La Rocca e dal Circolo …



Continua a leggere

Partono a Cremona gli incontri del progetto "Kintsugi - Uniti con l’Oro"

A gennaio 2024 prende il via a Cremona il percorso "Ci conosciamo?", parte del progetto "Kintsugi - Uniti con l’Oro", promosso da Regione Lombardia nell’ambito del Bando Terzo Settore 2023-2025. Dedicato ai genitori di ragazzi preadolescenti e adolescenti con disabilità iscritti alla scuola secondaria di primo o secondo grado, il percorso mira a supportare le famiglie nell’affrontare i cambiamenti identitari …



Continua a leggere

Visite e laboratori ai musei cremonesi

Cremona Musei in collaborazione con Centro Ticonzero, organizza visite guidate e laboratori espressivi dedicati a giovani e adulti con e senza disabilità. Domenica 12 gennaio alle ore 10.30, Museo Civico Sabato 25 gennaio alle ore 10.30, Museo di Storia Naturale Il punto di ritrovo è a Palazzo Affaitati, via Ugolani Dati, 4 - Cremona Partecipazione gratuita, su prenotazione. Per prenotazioni: …



Continua a leggere

Servizio Civile Universale con UICI - Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona

Quest'anno, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona offre 4 posti per aspiranti volontari del Servizio Civile tramite i seguenti progetti: “Sentieri di inclusione attiva” (3 posti) e “Officine di educazione permanente al sapere” (1 posto).  I nostri progetti hanno la durata di 12 mesi e una modalità d’impiego che prevede un monte ore annuo di 1.145 per un max di 25 ore …



Continua a leggere

Presentazione libro "Ho ancora una valigia a Berlino" di E. Bellintani

Domenica 12 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la SOMS di Torre de’ Picenardi (via Garibaldi 31/a), in collaborazione con ANPI sezione “Le Barricate” di Pessina cremonese, si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Emanuele Bellintani, "Ho ancora una valigia a Berlino", pubblicato da Cronache Ribelli. L’autore, già noto per il fortunato esordio con il romanzo storico "Terra non …



Continua a leggere

Un gioco di ruolo per prevenire la ludopatia

Si chiama Guardie & Ladri ed è stato promosso da Auser "Un Po di Giochi” di Dosolo e realizzato da Officina Meningi grazie al finanziamento del Piano GAP - ATS Val Padana nell’ambito del progetto "GIOCHI DI COMUNITÀ". Presentato in anteprima al concorso nazionale Play4change verrà messo a disposizione dell’Ambito Casalasco Viadanese con varie sessioni di gioco per adolescenti e …



Continua a leggere

Cooperativa Santa Lucia presenta “CareSeekers” all’OFF

Prosegue la collaborazione tra SOMS1908 e Cooperativa Santa Lucia con la seconda edizione del F.I.D.U.Ci.A. OFF, la proiezione fuori concorso del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista, nato nel 2022. Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 18 nel Teatro SOMS1908 in via Garibaldi 31/A a Torre De’ Picenardi, il F.I.D.U.Ci.A. OFF presenta “CareSeekers - In cerca di …



Continua a leggere
183 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online