|
|
Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026
|
|
Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre 2024 ha approvato il dl cosiddetto Milleproroghe (a breve in GU) in cui è presente il rinvio al 1° gennaio 2026 dell’applicazione del nuovo regime di esenzione (e non più di esclusione) Iva per le attività corrispettive rese dagli enti del Terzo settore ai propri associati. Come riportato nel comunicato stampa pubblicato sul portale della …
|
|
|
|
Formazione di Comunità 2024: rivedi tutti gli incontri su YouTube
|
|
La Formazione di Comunità 2024 è un ciclo di quattro incontri online organizzato da CSV Lombardia Sud ETS pensato per approfondite le questioni sociali più attuali e le modalità operative per affrontarle attraverso “ecosistemi collaborativi”, capaci di mettere in connessione le energie positive presenti sui territori. L’edizione 2024 della Formazione di Comunità si è concentrata sul tema “Comunità”. Nello specifico …
|
|
|
|
Bando Sostegno dell’attività Ordinaria delle Associazioni/Società Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) e dei Comitati/Delegazioni di FSN/DSA/EPS – Anno 2023. Promozione Sport di base. Scorrimento graduatorie
|
|
Il bando intende sostenere l’attività ordinaria e continuativa del sistema sportivo lombardo al fine di potenziare l’attività sportiva di base sul territorio regionale e favorire percorsi di inclusione.25 giugno 2025Regione LombardiaRegionelombardia.it (A questa pagina web è disponibile il testo del bando completo insieme a tutti gli allegati)Il bando ha carattere regionale.Sono attivate due linee di intervento: LINEA 1: ASD/SSD iscritte …
|
|
|
|
Giving Tuesday: VERIF!CO e Medici senza Frontiere a sostegno di Gaza
|
|
Anche quest’anno VERIF!CO, il software gestionale proposto dai centri di servizio per il volontariato aderisce al Giving Tuesday, la giornata mondiale del dono che si celebra il 3 dicembre e che in Italia è patrocinata anche da CSVnet, l'associazione nazionale dei Csv. L’iniziativa di solidarietà che coinvolgerà le organizzazioni non profit italiane che utilizzano VERIF!CO sarà dedicata a Medici Senza …
|
|
|
|
|
|
A Casalmaggiore pranzo di Natale per tutti con Acli
|
|
Anche quest’anno il Circolo ACLI di Casalmaggiore organizza, con il patrocinio del Comune di Casalmaggiore, il Pranzo di Natale che si terrà giovedì 26 Dicembre alle ore 12.30 presso l’oratorio di San Leonardo. In collaborazione con l’unità pastorale di Casalmaggiore e l’istituto Romani nell’ambito del progetto “La mia scuola educa alla pace”, il pranzo vuole essere un momento di convivialità …
|
|
|
|
AISLA, mostra "I sensi... della vita! Sensi che danno un senso"
|
|
AISLA ha organizzato una mostra di opere grafiche ispirate ai cinque sensi prodotte dagli studenti dell'Istituto superiore L.Einaudi di Cremona. La mostra nasce dalla volontà di sensibilizzare sulla SLA, una malattia rara che, pur paralizzando gradualmente i muscoli, lascia intatta la capacità di pensare e la volontà di relazionarsi. La mente rimane lucida, ma intrappolata in un corpo sempre più …
|
|
|
|
Il Natale di MEDeA il 21 dicembre 2024
|
|
Il Natale di MEDeA si terrà, per l'edizione 2024, la sera del 21 dicembre alle ore 20.30 al teatro Ponchielli di Cremona. Biglietti in vendita da martedì 22 ottobre alla biglietteria del Teatro (aperta dal lun /ven 10-18 e sab 10-13; tel 0372 022001/02) e sul circuito vivaticket. In alcuni momenti della vita, tutti noi sentiamo di vivere in una …
|
|
|
|
Partono a Cremona gli incontri del progetto "Kintsugi - Uniti con l’Oro"
|
|
A gennaio 2024 prende il via a Cremona il percorso "Ci conosciamo?", parte del progetto "Kintsugi - Uniti con l’Oro", promosso da Regione Lombardia nell’ambito del Bando Terzo Settore 2023-2025. Dedicato ai genitori di ragazzi preadolescenti e adolescenti con disabilità iscritti alla scuola secondaria di primo o secondo grado, il percorso mira a supportare le famiglie nell’affrontare i cambiamenti identitari …
|
|
|
|
La Rete Antidiscriminazioni di Cremona di amplia: aderiscono CSV Lombardia Sud ETS, ATS Insieme e comitato Cremona Pride
|
|
Si è riunita la Rete Antidiscriminazioni di Cremona, costituita nel 2018 con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione basata su genere, disabilità, nazionalità, religione, orientamento sessuale, identità di genere, età e ogni altro fattore. Promossa e coordinata dallo Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Cremona promuove la più ampia collaborazione tra enti e associazioni del territorio. Tra le …
|
|
|
|