Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 08.08

Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2019 - Il programma a Cremona

Il prossimo 16 giugno l'Avis incontra tutti i donatori cremonesi per festeggiare insieme la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

| Scritto da Redazione
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2019 - Il programma a Cremona

“Sangue sicuro per tutti”, questo lo slogan scelto dall’OMS per la Giornata Mondiale del Donatore di sangue 2019, che rappresenta un momento molto particolare in cui tutti i donatori si riconoscono in una scelta basata su un'unica grande mission: il dono di una parte di sé per aiutare chi é in difficoltà.

La Giornata Mondiale del Donatore di sangue, istituita nel 2004 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità in occasione del 14 giugno, data di nascita dello scopritore dei gruppi sanguigni Karl Landsteiner, ha assunto negli anni un significato sempre più profondo, rappresentando un'occasione per ribadire a livello globale l'importanza di compiere un gesto semplice ma fondamentale come quello del dono.

Obiettivo di questa edizione – i cui eventi principali si terranno a Kigali, capitale del Ruanda – è sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i governi e i servizi sanitari affinché adottino politiche di promozione e di difesa del dono volontario, non retribuito, periodico, associato, responsabile e anonimo. Valori imprescindibili per garantire sangue ed emoderivati con elevati standard di qualità e di sicurezza.

Anche la sezione comunale di Cremona, quindi, festeggerà degnamente questa ricorrenza, domenica 16 giugno, per permettere a tutti coloro che lo desiderano, di poter partecipare, in quanto liberi da impegni di lavoro.

Dopo un iniziale momento religioso con la celebrazione della Santa Messa presso la vicina chiesa di S. Bassano, si proseguirà con il momento istituzionale vero e proprio, che prevede la presenza di alcune Autorità e l’intervento del dott. Vincenzo Saturni. Si procederà in seguito con la distribuzione delle tessere a 31 nuovi donatori e con la consegna delle benemerenze a 68 donatori che hanno raggiunto le 75 donazioni, in una sorta di ideale stretta di mano che i più “vecchi” daranno ai più “giovani”, augurando loro una lunga carriera Avisina.

Di seguito il programma della giornata:

Ore 08.45 Ritrovo presso la sede dell’Avis Comunale di Cremona – via Massarotti n. 65: Avvio del corteo verso la Chiesa di San Bassano per la Santa Messa. Al termine della celebrazione rientro in sede.

Ore 10:00 Presso l’Auditorium Osvaldo Goldani – via Massarotti n.65: Saluto della Presidente di Avis Comunale di Cremona Prof.ssa Andreina Bodini; Saluto delle Autorità; Intervento del Dott. Vincenzo Saturni ex Presidente di Avis Nazionale; Consegna delle tessere ai nuovi Donatori; Consegna distintivi in Oro e Rubino ai Donatori che hanno effettuato 75 donazioni.

965 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online