La Biblioteca ed il Museo di Crema sono chiusi ma non si fermano partiamo con nuove rubriche e appuntamenti
Dalla settimana scorsa la Biblioteca cerca di proporre contenuti autoprodotti per tener compagnia e fare sentire la propria vicinanza attraverso la propria pagina FaceBook.
La programmazione si arricchisce di nuovi contenuti.
MUSEO CIVICO DI CREMA E DEL CREMASCO
Da mercoledì 25 marzo anche il Museo Civico di Crema e del Cremasco raccoglie l’appello lanciato dal Mibact e aderisce alla campagna #iorestoacasa.
Nelle prossime settimane, con cadenza regolare, sulla pagina Facebook del Museo saranno condivisi una serie di contenuti di promozione culturale e approfondimento con l’avvio di due nuove rubriche:
-Visita virtuale al museo che in 10 appuntamenti di video racconti ci farà scoprire la storia del Museo Civico di Crema e del Cremasco e ci accompagnerà alla scoperta delle sue collezioni. I testi dei video sono curati dagli storici dell’arte Gabriele Cavallini e Matteo Facchi, l’editing è del grafico Mauro Montanari. (ogni mercoledì alle ore 15)
-Curiosando in Museo post di approfondimento sul patrimonio storico artistico conservato in Museo, curiosità ed approfondimenti. (ogni lunedì e venerdì alle ore 11). I post sono curati dal Museo.
BIBLIOTECA-SERVIZIO ARCHIVISTICO
Anche la Biblioteca arricchisce la propria proposta sulla Pagina FaceBook e introduce una nuova rubrica dedicata agli appassionati di storia locale: I documenti raccontano, appuntamento che propone video racconti di curiosità e storie ritrovane fra gli antichi documenti conservati negli archivi storici presso la Biblioteca comunale curata dal servizio archivistico. (ogni giovedì e domenica alle ore 15)
Vedi in allegato la Programmazione integrata e aggiornata dal 25 marzo al 5 aprile 2020