Domenica, 13 luglio 2025 - ore 16.55

LA RIDUZIONE DEI SUSSIDI FAVORISCE L'AUTOTRASPORTO E PENALIZZA LE FERROVIE

EUROPA VERDE (EVI-BONELLI-BALOTTA)

| Scritto da Redazione
LA RIDUZIONE DEI SUSSIDI FAVORISCE L'AUTOTRASPORTO E PENALIZZA LE FERROVIE

Tra le tante sorprese contenute nel variopinto D.L. mille proroghe ce

né una davvero incredibile. E' all'articolo 18 del DL approvato il 27

gennaio scorso “riduzione dei sussidi ambientalmente dannosi” che

prevede che alla tabella A del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n.

504, i numeri 4 e 14 vengano soppressi. In particolare, il punto 4

prevedeva uno sconto dell'accisa sul gasolio, pari al 70% per impiego

nei trasporti ferroviari di passeggeri e merci. In pratica era prevista

una riduzione dell'accisa che ora viene cancellata. I vecchi

beneficiari

(aziende ferroviarie e dell'intermodalità) di questo sconto sull'accisa

sono proprio i trasporti più sostenibili cioè quelli collettivi di

passeggeri e merci su ferrovia. Mentre da una parte si fa un gran

parlare di sviluppo del trasporto ferroviario e il Ministro Enrico

Giovannini fa grandi annunci “ il 2030 la quota di traffico merci su

ferrovia e intermodale passerà dal 12% al 26%” dall'altra si

cancellano i già inadeguati incentivi. Anzichè partire gradualmente ma

dalll'autotrasporto merci che continua a godere dello sconto già

esistente si è preferito non toccare la lobby dell'autotrasporto. Già

il settore ferroviario ha costi fissi maggiori (rete e materiale

rotabile e una maggiore rigidità gestionale non riuscendo ad essere

competitivo con il trasporto via Tir. Che invece può aggirare norme

come l'eccesso di velocità, il sovraccarico e le ore di guida degli

autisti a bordo di veicoli molto inquinanti anche per carenze

manutentive. Insomma il settore che crea maggior inquinamento e

congestione del traffico stradale continua ad essere tutelato mentre

quello ferroviario viene disincentivato. A cosa serviranno i miliardi

spesi per il potenziamento ferroviario dal PNRR se le aziende di

trasporto merci ferroviario e intermodale saranno costrette a chiudere

per l'assenza di incentivi che gli impediranno anche di fare

investimenti su impianti e treni elettrici? Insomma il Governo anche in

questo settore sta facendo l'esatto contrario di quello che si dovrebbe

fare e si dice di voler fare.

468 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria