Le MOSTRE a Mantova fino al 25 giugno
Le sei mostre aperte a Mantova in questo periodo
Fino al 25 giugno
Palazzo Te
L’imperatore e il duca. Carlo V a Mantova
la nuova esposizione di Palazzo Te che inaugura il tema dell’anno Mantova e l’Europa delle città.
La mostra dossier propone al pubblico una riflessione sul senso culturale dell’Europa contemporanea a partire dalla figura di Carlo V e dai suoi rapporti di alleanza con le corti italiane, raccontando l’arrivo dell’imperatore a Mantova nel 1530, celebrato con la sontuosa festa che Federico II Gonzaga organizza nelle sale di Palazzo Te con la regia di Giulio Romano.
A cura di Daniela Sogliani e Marsel Grosso
Info: https://www.centropalazzote.it/
Dal 7 al 25 aprile
Casa del Rigoletto - piazza Sordello, 23
"… del sogno un ponte"
personale di Federica Aiello Pini
a cura di Carlo Micheli
inaugurazione: venerdì 7 aprile ore 18.30
Orari: tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00
Fino al 28 aprile
Sala Colonne, Biblioteca Baratta
mostra didattica Gli italiani sul fronte russo (1941-1943). Storia, ricordo e mito
A cura Giorgia Giusti e Renato Zavattini
Info: www.istitutomantovanodistoriacontemporanea.it
Fino al 7 maggio
Casa del Mantegna
MOSTRA - STANZE AMERICANE
Bressan Marrocco Savelli
con le collezioni civiche di arte contemporanea
a cura di Ass. Flangini, Fondazione Rossi e Comune di Mantova
curatela di Flaminio Gualdoni
Info: https://www.casadelmantegna.it/stanze_americane.html
Fino al 25 aprile
Madonna della Vittoria
ARTE e COMUNICAZIONE IL ‘900 A MANTOVA
a cura di Roberto Pedrazzoli
Ingresso gratuito: mercoledì: 15-18; dal giovedì alla domenica: 10-12.30; 15-18
Fino al 30 aprile
Basilica Santa Barbara
ALDO FALCHI. PASSIONE E REDENZIONE
Ingresso gratuito: sabato/domenica: 10.00-18.00