GIORNO DEL RICORDO, LE INIZIATIVE IN CITTÀ |
Sabato 10 febbraio, alle ore 11, in riva Martiri delle Foibe a Lecco, si svolgerà una commemorazione istituzionale organizzata da Provincia di Lecco, Comune di Lecco e Prefettura di Lecco in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Il programma prevede la deposizione di un omaggio floreale e un momento di raccoglimento; interverranno il Vicepresidente della Provincia di Lecco Mattia Micheli, il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni, il Prefetto di Lecco Sergio Pomponio e Jadran Savarin, presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
Domenica 11 febbraio, alle ore 21, nella sala don Ticozzi in via Ongania 4 a Lecco, il Comune di Lecco, in collaborazione con la Provincia di Lecco, organizza l’evento "Norma Cossetto. Per ricordare le Foibe" con Valeria Battaini: lo spettacolo, per la produzione di Teatro Laboratorio e la regia di Sergio Mascherpa, ripercorre la storia di Norma Cossetto, rapita, seviziata, violentata e gettata in una foiba. Il suo assassinio brutale è un simbolo della violenza di chi, in ogni guerra, calpesta la dignità e il rispetto di qualsiasi persona. L'ingresso è libero e gratuito. |
Lecco Le celebrazioni del giorno della memoria
Sabato 10 febbraio, alle ore 11, in riva Martiri delle Foibe a Lecco, si svolgerà una commemorazione istituzionale in occasione del Giorno del Ricordo,
462 visite