MDV Cremona STRADIVARImemorialday Martedì 18 dicembre
Gidon Kremer con la sua Kremerata Baltica e Mario Brunello in un concerto tutto dedicato a Mahler Martedì 18 dicembre, ore 21, Auditorium Giovanni Arvedi, Museo del Violino
Torna STRADIVARImemorialday, l’appuntamento che ormai per tradizione il Museo del Violino di Cremona promuove in occasione dell’anniversario della morte del più grande liutaio della storia e che quest’anno si preannuncia come un evento davvero eccezionale.
Martedì 18 dicembre alle 21, infatti, saranno di scena all’Auditorium Giovanni Arvedi il violinista Gidon Kremer e la Kremerata Baltica che, insieme al violoncellista Mario Brunello, proporranno un programma interamente dedicato a Gustav Mahler. Nella prima parte del concerto gli stessi Kremer e Brunello, con il pianista Michail Lifits e la violista Kristina Anuseviciute, eseguiranno il Quartetto in la minore per pianoforte e archi. A seguire, lo struggente Adagio dalla Sinfonia n. 10, in pratica ciò che rimane dell'incompiuto ultimo lavoro sinfonico di Mahler, nell'interpretazione della Kremerata Baltica diretta da Gidon Kremer. L'opera, nata originariamente per organico orchestrale, verrà proposta nell'arrangiamento per archi di Hans Stadlmair.
La seconda parte è invece dedicata alla Sinfonia n. 4 in sol maggiore, arrangiata per voce bianca e orchestra da camera (archi, quintetto di fiati, fisarmonica e percussioni) da Klaus Simon: la bacchetta passerà nelle mani di Mario Brunello, che dirigerà la Kremerata Baltica e la voce solista del 13enne Freddie Jamison.
STRADIVARImemorialday è realizzato da Museo del Violino e Unomedia, con il sostegno della Fondazione Arvedi Buschini e di MDV friends.
Martedì18 dicembre STRADIVARImemorialday Ore 21, Auditorium Giovanni Arvedi
Gidon Kremer, direzione e violino
Mario Brunello, direzione e violoncello
Kremerata Baltica
- Mahler Quartetto in la minore per pianoforte e archi
- Mahler Adagio dalla Sinfonia n. 10 in fa diesis maggiore (arrangiamento per orchestra d'archi di Hans Stadlmair)
- Mahler Sinfonia n. 4 in sol maggiore (arrangiamento per archi, quintetto di fiati, fisarmonica e percussioni di Klaus Simon)
Gidon Kremer suona il violino Nicola Amati “Hambourg” 1641
Mario Brunello suona il violoncello Giovanni Paolo Maggini, XVII secolo
Prezzo biglietto concerto:
settori A/B/C/D/E: € 45- settori F/G/H/I: €30
Allegati Pdf: