Domenica, 16 marzo 2025 - ore 17.39

(MI) AMBIENTE. NUOVO ANNO PER L’ASSEMBLEA PERMANENTE DEI CITTADINI SUL CLIMA

È iniziato un nuovo anno di lavori che affronteremo con i nuovi membri dell’Assemblea Permanente

| Scritto da Redazione
(MI) AMBIENTE. NUOVO ANNO PER L’ASSEMBLEA PERMANENTE DEI CITTADINI SUL CLIMA

(MI) AMBIENTE. NUOVO ANNO PER L’ASSEMBLEA PERMANENTE DEI CITTADINI SUL CLIMA, LAVORI AL VIA

 

Milano, 15 febbraio 2025 – Lavori al via per i milanesi e le milanesi dell’Assemblea Permanente dei cittadini sul clima: oggi, sabato 15 febbraio, è partito il terzo ciclo di lavori, per l’anno 2025, a cui partecipano 90 residenti nel Comune di Milano estratti a sorte dall’Ufficio Statistica, in rappresentanza della popolazione della città.

 

L’Assemblea Permanente dei cittadini sul clima, nata nell’ambito del Piano Aria e Clima, ha l’obiettivo di far emergere i bisogni e le proposte di cittadini e cittadine, di lavorare insieme sui temi del cambiamento climatico e, infine, di proporre all’Amministrazione raccomandazioni e azioni per migliorare il Piano.

L’Assemblea si riunisce una volta al mese in sessione plenaria, insieme ad esperti e tecnici del Comune.

Nel primo degli otto incontri in programma, i componenti dell’Assemblea lavoreranno sui temi delle cause del cambiamento climatico e si confronteranno sulle strategie messe in atto dal comune per contrastarlo.

 

“È iniziato un nuovo anno di lavori che affronteremo con i nuovi membri dell’Assemblea Permanente: sono felice e orgogliosa di questo dialogo ormai consolidato che mette al centro temi molto importanti per Milano. Si discuterà di come adattarci e mitigare gli effetti del cambiamento climatico analizzando gli strumenti che l’Amministrazione mette a terra tra i quali il Piano Aria Clima – ha detto l’assessora all’Ambiente e Verde Elena Grandi –. Un percorso condiviso e partecipato con cui portiamo avanti l’ambizioso obiettivo di migliorare la città, anche grazie alle idee e alle proposte della collettività, e che mi auguro possa essere spunto anche per altre città italiane. Buon lavoro e un grazie speciale ai nostri cittadini e alle nostre cittadine!”.

 

289 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online