Lunedì, 07 luglio 2025 - ore 01.28

ALLE COLONIE PADANE LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI DEL CONCORSO “PICCOLI PASSI”

Tantissimi bambini, genitori e insegnanti hanno partecipato alla cerimonia

| Scritto da Redazione
ALLE COLONIE PADANE LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI DEL CONCORSO “PICCOLI PASSI” ALLE COLONIE PADANE LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI DEL CONCORSO “PICCOLI PASSI” ALLE COLONIE PADANE LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI DEL CONCORSO “PICCOLI PASSI” ALLE COLONIE PADANE LE PREMIAZIONI DEI VINCITORI DEL CONCORSO “PICCOLI PASSI”

Con la premiazione delle scuole che si è tenuta alle Colonie Padane, si è concluso ufficialmente il concorso Piccoli passi per un comportamento sostenibile, giunto quest'anno alla sua sesta edizione. Promosso dall’Assessorato all’Istruzione, il concorso ha coinvolto tutte le scuole della città, dall’infanzia alle superiori di primo grado, dal 2 al 20 maggio, misurando i comportamenti sostenibili dei bambini, ragazzi e della comunità scolastica nelle seguenti azioni:

 

+ RACCOLTA DIFFERENZIATA

+ EDUCAZIONE AL GUSTO

SPRECHI ALIMENTARI

+ PIEDIBUS

+ MOBILITA' SOSTENIBILE

 

Il concorso ha coinvolto 15 scuole infanzia, 6 statali (432 bambini) e 9 comunali (729 bambini) in totale 1161 bambini; 14 plessi di scuole primarie statali (oltre 2400 bambini); 4 scuole secondarie di primo grado, circa 1880 ragazzi.

Per la prima volta anche tutte le scuole secondarie di primo grado nella sezione + RACCOLTA DIFFERENZIATA.

Un ringraziamento particolare agli insegnanti, ai genitori, ai bambini e ragazzi per l'impegno quotidiano dimostrato nel far proprie azioni concrete alla base della sostenibilità. Usare il piedibus per andare e tornare da scuola, lavorare su azioni di mobilità sostenibile, promuovere l’educazione al gusto e l'attenzione a limitare gli sprechi di cibo e spronare ad eseguire correttamente la raccolta differenziata sono piccole azioni che tutti possiamo mettere in campo”, ha dichiarato tra l’altro l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri.

Un ringraziamento rivolto inoltro agli sponsor che hanno sostenuto il concorso offrendo buoni spesa alle scuole e classi vincitrici: CAMST, che si occupa di ristorazione scolastica e di piani di educazione alimentare, Lloyds Farmacia, attiva nella promozione della salute, Linea Gestioni, gestore del sistema della raccolta differenziata per la città e Fiab Biciclettando Cremona, associazione che vuole incentivare l'utilizzo della bicicletta.

 

Per la sezione + RACCOLTA DIFFERENZIATA i buoni spesa offerti dal progetto Territorio Cremona, finanziato dal Ministero per la Transizione Ecologica e i premi di Linea Gestioni sono andati alle scuola infanzia Boschetto, alla primaria “Bianca Maria Visconti” e alla scuola secondaria di

 

primo grado “A. Campi” per aver prodotto il minor quantitativo di rifiuti pro-capite.

 

Per la sezione + EDUCAZIONE AL GUSTO (meno cambi) il premio offerto dalla CAMST è andato alla scuola primaria “C. Monteverdi”.

 

Per la sezione – SPRECHI ALIMENTARI il premio offerto dalla CAMST è andato alla scuola infanzia “F. Aporti” e alla primaria “Trento e Trieste”.

 

Lloyds Farmacia ha offerto i premi per la sezione + PIEDIBUS. Il primato del piedibus se lo è aggiudicato la primaria “A. Manzoni” che ha totalizzato il maggior numero di corse piedibus, forte anche della grande partecipazione di 31 bambini iscritti al servizio.

 

Sono state inoltre premiate anche le classi più virtuose che hanno partecipato al piedibus: IVA scuola primaria “C. Monteverdi”, IIA scuola primaria “A. Manzoni”, IIIB scuola primaria “L. Bissolati”.

 

Per la sezione + MOBILITA’ SOSTENIBILE sono state premiate da Lloyd Farmacie la scuola Bianca Maria Visconti per aver sperimentato il piedibus; le due primarie “Trento e Trieste” e “Capra Plasio” che hanno partecipato alla "Caccia alle magnolie" in collaborazione con il Settore Cultura e Turismo: un tour per conoscere i luoghi in cui si trovano le magnolie in città con uno studio e apprezzamento della biodiversità cremonese; le scuole infazia “Zucchi” e “Agazzi”, che hanno promosso l'iniziativa Andiamo a scuola a piedi o in bici.

 

Sempre nella sezione + MOBILITA’ SOSTENIBILE un particolare riconoscimento per la primaria Boschetto da parte di FIAB Cremona per aver partecipato a più giornate di mobilità sostenibile in bicicletta.

 

Tantissimi i bambini che hanno partecipato alla giornata di premiazioni nel bel contesto del parco delle Colonie Padane, la maggior parte accompagnati dai genitori, ma folta anche la presenza degli insegnanti. Con i saluti finali, ci si è dato appuntamento al prossimo anno, con un’edizione ancora più ricca del concorso Piccoli Passi per un comportamento sostenibile, che vedrà ancora coinvolte le scuole e tutti gli studenti cremonesi.

 

653 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria