ARCI PERSICHELLO RESENTAZIONE DELLA RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO DI STILL I RISE
Sabato 20 novembre ore 20 proponiamo una cena con specialità africane e accompagnamento musicale a tema.
Prenota entro giovedì 18 novembre su arcipersichello@gmail.com indicando nome e numero di persone. Aiutaci a non sprecare cibo.
Ingresso con tessera ARCI 2021/2022 e Green Pass.
FINALITÀ DELLA RACCOLTA FONDI
Arci Persichello promuove una raccolta fondi per dare sostegno all'apertura della nuova scuola nella Repubblica Democratica del Congo, da parte dell'organizzazione non profit Still I Rise.
La nuova scuola sarà destinata a supportare le famiglie e i bambini che ora sono costretti a lavorare nelle miniere di cobalto e rame per poter sopravvivere.
Contesto
Nata per offrire istruzione, protezione e ridare dignità agli ultimi tra gli ultimi, i bambini profughi e svantaggiati, che per troppo tempo hanno visto i propri diritti calpestati e negati, Still I Rise è un'organizzazione internazionale indipendente e libera da legami di tipo economico con governi, Unione Europea e altre organizzazioni super-governative.
Il nome si ispira alla poesia "Still I Rise" di Maya Angelou: un inno contro il pregiudizio, le ingiustizie e le discriminazioni.
Still I Rise è stata fondata nel 2018 e nasce per rispondere a un bisogno preciso: l’educazione dei minori che vivono nell’Hotspot di Samos, in Grecia. Riuscendo a maturare un modello di scuola in grado di riabilitare i minori afflitti da traumi e privazioni e restituendo loro la possibilità di avere successo in futuro, decide di aprire un secondo centro educativo nel Nord Ovest della Siria, per dare protezione e istruzione ai bambini e ai tanti sfollati interni che sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni a causa della guerra.
Ultimo arrivato è il centro di emergenza e riabilitazione in Repubblica Democratica del Congo, destinato ad accogliere i bambini che ora lavorano nelle miniere per estrarre minerali preziosi che poi verranno venduti in tutto il mondo. Costretti a scavare nelle miniere per l’equivalente di un pugno di riso e un po’ di verdura, finiscono per essere svuotati dei diritti, dell’infanzia, della fantasia e di ogni opportunità.
Per questo motivo Still I Rise ha deciso di aprire qui una nuova struttura che darà supporto alle famiglie e ai bambini, perché possano abbandonare il lavoro e iniziare a studiare.
Oltre ai centri educativi, Still I Rise ha aperto anche Scuole Internazionali di altissima qualità negli angoli del mondo in cui i profughi si stabiliscono a lungo termine, come Turchia e Kenya, offrendo la possibilità alle persone di conseguire un diploma riconosciuto nel mondo e creando cosi opportunità di sviluppo, coesione e inclusione sociale.