Giovedì, 03 luglio 2025 - ore 01.39

Cas.ggiore CNC propone di destinare gli avanzi di 300mila euro lotta pandemia

Mozione per definizione procedura richiesta fondi anticrisi accantonati nell’esercizio 2020.

| Scritto da Redazione
Cas.ggiore CNC propone di destinare gli avanzi di 300mila euro lotta pandemia

Casalmaggiore CNC propone di destinare gli avanzi di 300mila euro alla lotta alla pandemia

Senza alcun intento polemico o di contrasto politico nei confronti di sindaco e giunta comunale ma al fine di provvedere alle necessità manifestate da cittadini, famiglie ed attività produttive in questo periodo di estrema difficoltà, Casalmaggiore la Nostra Casa desidera fare propria la richiesta espressa dai suoi consiglieri e sollecitare una risposta riguardo alla destinazione dei 300 000 € residuali dei fondi statali ottenuti nei mesi scorsi per il contrasto alle emergenze economiche e sociali derivanti dalla pandemia.

Sebastiano Fortugno

-----------------------

Di Seguito testo integrale della mozione a firma di CNC (Fabrizio Vappina, Pierluigi Pasotto, Mario Daina e Valentina Mozzi).

Oggetto: Mozione per definizione procedura richiesta fondi anticrisi accantonati nell’esercizio 2020.

Il gruppo consigliare Casalmaggiore la nostra Casa

Premesso che

a seguito dell’approvazione all’unanimità della mozione presentata dal gruppo Casalmaggiore la nostra Casa , veniva stabilito di vincolare i 300000 euro di fondi statali non ancora spesi a favore di cittadini, famiglie e attività economiche per affrontare la perdurante crisi derivante dalla pandemia Covid.

Premesso che

Nel consiglio di Marzo 2021 verrà approvato il bilancio consuntivo dell’esercizio 2020.

constatato che

la campagna vaccinale prosegue molto a rilento, i periodi di chiusura si susseguono e un ritorno alla normalità appare ancora lontano

propone

al consiglio comunale d’ impegnare sindaco e giunta a definire al più presto percorso e criteri attraverso i quali i cittadini possano inoltrare richiesta di accesso ai fondi sopracitati.

chiede altresì

che tali criteri vengano resi noti attraverso media locali e siti istituzionali.

686 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online