CODACONS CREMA: INCIDENTALITA’ STRADALE, IL CONDUCENTE DELL’AUTO DEVE SEMPRE OSSERVARE LA MASSIMA PRUDENZA IN PROSSIMITA’ DELLE STRISCE PEDONALI.
E’ QUANTO STABILITO DA UN’IMPORTANTE SENTENZA DELLA CASSAZIONE PENALE, SI TRATTA DI UNA SENTENZA CONDIVISIBILE CHE AMPLIA LA TUTELA DEL PEDONE.
Crema: L’incidentalità stradale è uno dei problemi più annosi in provincia, i dati sono infatti impietosi. Una recente sentenza della Corte di Cassazione Penale ha stabilito un importantissimo principio in materia: il conducente di un veicolo è tenuto ad osservare in prossimità degli attraversamenti pedonali la massima prudenza e a mantenere una velocità particolarmente moderata tale da consentire l’esercizio del diritto di precedenza spettante in ogni caso al pedone che attraversi nella zona delle strisce zebrate essendo ininfluente che l’attraversamento avvenga sulle strisce o nelle vicinanze delle stesse.
Codacons: “Il conducente risponde dei danni causati anche in caso di attraversamento del pedone in prossimità delle strisce; un importante principio affermato dalla Cassazione Penale che va a tutelare la posizione del pedone il quale può anche legittimamente attraversare la strada in prossimità delle strisce. Ora, a effettiva riduzione dell’incidentalità stradale si proceda a ridurre il limite di velocità a 30 km/h nei centri abitati, solo così potremo avere una efficace tutela dei pedoni. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare il Codacons all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com o al recapito 347.9619322”.
Ufficio Stampa: 393/9803854