I clienti di Trenord che non hanno potuto usare, a causa del lockdown,l'abbonamento del mese di marzo 2020 o quello Trimestrale/ Annuale con validità che comprendeva i mesi di Marzo e/o Aprile, hanno diritto a un voucher di pari valore dell’abbonamento(se solamente mensile)
o pari al valore della mensilità non utilizzata per gli abbonamenti Trimestrali/Annuali.
Questa la bella notizia che hanno ricevuto i pendolari.
Lo stabilisce la legge 77 del 17 luglio 2020 che garantisce i rimborsi -per mancato utilizzo dei titoli di viaggio- nel periodo di emergenza epidemiologica da covid-19.
Le modalità di applicazione sono state accettate dalle associazioni di categoria del trasporto e anche dalle Agenzie TPL, riunite lo scorso 3 agosto dall’assessore regionale ai Trasporti, Claudia Maria Terzi.
Trenord attiverà dei voucher, trattandosi della soluzione più flessibile per agevolare tutte le esigenze dei clienti.
E' possibile inoltrare le richieste direttamente dal sito trenord.it.
Tutte le domande presentate nei mesi scorsi e sospese in attesa delle disposizioni governative, dovranno essere re-integrate accedendo alla apposita form on-line allegando il modulo di autocertificazione previsto dalla nuova legge.
Stessa modalità per Autoguidovie ma attraverso l' APP:
avranno diritto al rimborso “Covid” i pendolari abbonati mensili per il mese di marzo 2020 nonché quelli abbonati trimestrali, semestrali e annuali per periodi che comprendono i mesi di marzo e/o aprile 2020,
sia di tipologia “studenti” che “ordinari” e sarà in relazione ai giorni di mancato utilizzo e comunque nel limite del periodo di riferimento rimborsabile (marzo-aprile 2020).
- come primo passo, bisogna registrarsi all’App Autoguidovie (la mail usata in fase di registrazione all’APP dovrà essere indicata anche nel form per la richiesta di rimborso)
- compilare il form online per ciascun titolo di viaggio per cui vuoi richiedere il RIMBORSO.
- A seguito, a seconda della categoria a cui appartieni, scegliere il form desiderato.
- Dopo aver sottoscritto il form, riceverai una mail con le istruzioni da seguire per completare la richiesta. Scaricare il modello di dichiarazione sostitutiva (link PDF per download), compilarla, utilizzando i dati di riepilogo che ti sono stati inviati a seguito della compilazione del form, e firmarla.
- infine: rispondere alla mail senza modificare l’oggetto e allegando (in formato pdf o jpg - massimo 10 mb) la dichiarazione sostitutiva ex d.P.R. 445/2000 insieme alla copia del documento di identità compilati.