Martedì, 08 luglio 2025 - ore 18.32

Crema Genitori Unlocked: incontri sui figli e la pandemia

Gli incontri organizzati sono divisi per fasce d’età: si inizia con un primo incontro, giovedì 29 aprile, dedicato ai genitori con bambini della fascia 6-13 anni

| Scritto da Redazione
Crema Genitori Unlocked: incontri sui figli e la pandemia

Crema Genitori Unlocked: incontri sui figli e la pandemia

 Le nostre città torneranno gradualmente a vivacizzarsi, respirare, certamente una occasione formativa per riflettere sulle esperienze maturate in mesi che, per tante famiglie, sono stati complessi e difficili. Da questo assunto nasce "Unlocked - Genitori sbloccati dall'isolamento", un percorso per genitori frutto della collaborazione tra Comune di Crema e Impronte sociali nell'ambito della Coprogettazione.

 Gli incontri organizzati sono divisi per fasce d’età: si inizia con un primo incontro, giovedì 29 aprile, dedicato ai genitori con bambini della fascia 6-13 anni, in collaborazione con ASST Crema e che verrà trasmesso in diretta sulla Pagina Facebook di Orientagiovani a partire dalle ore 21. Giovedì 6 maggio si parlerà degli effetti della pandemia sugli adolescenti, 14-18 anni.

In aggiunta a questi incontri con specialisti, il progetto ha ideato anche dei “Gruppi di parola”, dove sulla piattaforma Zoom, previa iscrizione, i genitori possono condividere esperienze, dubbi, proposte.

Per iscriversi basta scrivere all’indirizzo orientafamiglie@ext.comune.crema.cr.it.

 PROGRAMMA “UNLOCKED”

 *29 aprile 2021

Gli effetti della pandemia su bambini e preadolescenti

Con Alessia Fusari e Marco Tadini – psicologi psicoterapeuti – ASST Crema

Webinar su Pagina Facebook di Orientagiovani-Crema

 *6 maggio 2021

Gli effetti della pandemia sugli adolescenti

Con Luigi Ceriani – Psicoterapeuta – in collaborazione con Associazione Porto Palos

Webinar su Pagina Facebook di Orientagiovani-Crema.

 *5, 6, 12 e 13 maggio 2021: “Gruppi di parola”. Incontri online chiusi su Zoom, tramite iscrizione.

 “La pandemia ci ha tolto tantissimo”, sottolinea l’assessore al Welfare del Comune di Crema, Michele Gennuso, “di certo però non ci ha sollevato dalla responsabilità di essere genitori efficaci nel percorso educativo dei nostri figli, i quali stanno attraversando insieme a noi un momento storico di grande complessità. La proposta che arriva dal Programma Uno della Coprogettazione vuole offrire momenti di confronto, condivisione e crescita nel difficile mestiere di essere madre e padre; tanti sono i dubbi che abbiamo avuto in questo periodo, tante le paure; è arrivato il momento di mettere insieme visioni ed orizzonti, facciamolo per i nostri figli ma anche per noi, ne abbiamo bisogno”.

 CREMA – 26 APRILE 2021

 

661 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online