Cremona CARLO MARIA GRILLO presenta il su libro ‘Riflessioni anodine su VENDETTA... E DINTORNI'
Spesso, nei comuni discorsi di società, si parla di “vendetta”, soprattutto quando i mezzi di informazione danno notizia di delitti efferati, che colpiscono fortemente le coscienze e la sensibilità di tanti: di fronte alla violenza si invoca una punizione adeguata , in nome della vecchia legge “dente per dente, occhio per occhio”...
Nelle pagine della narrativa, appare il discorso con altrettanta forza (esempio evidente la morte di don Rodrigo, al Lazzaretto, colpito dalla peste, quando padre Cristoforo acquieta Renzo con la conclusione “Tu vedi...Può esser gastigo, può esser misericordia...”), in certe pagine, che riflettono il sentire comune.
Ci è parso utile ritornare su questi problemi, con l'esperienza di Chi ben conosce il campo della Giustizia; così al
Dott. CARLO MARIA GRILLO, cha ha ricoperto tutti i ruoli della magistratura ordinaria e in quella tributaria, fino agli attuali vertici, abbiamo chiesto di parlarci del suo volume:
“Riflessioni anodine su VENDETTA... E DINTORNI” uscito nel 2014 e già in seconda edizione ampliata, con una Prefazione del giornalista Vittorio Feltri.
Gli argomenti trattati, con forte incisione linguistica e ricchezza di contenuti, ci permettono di entrare nel vasto mondo di un ”problema” che suscita forti interessi.
L'Incontro Culturale si terrà
MERCOLEDÌ 23 OTTOBRE 2019 - alle ore 16.30 nella Sala “Mercanti” CCIA di Via Baldesio 10
La dignità culturale dell'Autore e l'attualità dell' argomento trattato sono motivi validi per non disertare la conoscenza di tematiche che ci appartengono.
Prof. Angelo Rescaglio (Presidente)
Società Dante Alighieri il mondo in italiano Comitato di Cremona