Si salpa con Il Monteverdi Festival! Sull’onda del successo delle precedenti edizioni, il Monteverdi Festival salpa per una nuova Crociera musicale sul Po, consolidando il trait d’union tra le tre città monteverdiane − Cremona, Mantova e Venezia. La novità di quest’anno è che raggiungeremo Venezia attraverso la Riviera del Brenta considerata dai veneziani il prolungamento ideale del Canal Grande.
Sull’onda del successo delle precedenti edizioni, il Monteverdi Festival salpa per una nuova Crociera musicale sul Po, consolidando il trait d’union tra le tre città monteverdiane − Cremona, Mantova e Venezia. La novità di quest’anno è che raggiungeremo Venezia attraverso la Riviera del Brenta considerata dai veneziani il prolungamento ideale del Canal Grande.
Uno sfarzoso percorso caro alla nobiltà veneziana, ma anche a famosi artisti. Un viaggio scandito dal lento scorrere dell’acqua con concerti in battello, ma anche nelle città in cui si approda, per rivivere il viaggio del divino Claudio e scoprire paesaggi ricchi di cultura, storia, arte alla scoperta anche della meravigliosa Villa Pisani.
info Teatro Ponchielli: tel. 0372 022010/11; info@teatroponchielli.it–www.teatroponchielli.it
info e prenotazioni Agenzia Viaggi Nobile tel 0372 26779; giordano@viagginobile.com
Di seguito il programma dettagliato della crociera:
CONCERTO IN CROCIERA
Venerdì 1 giugno ore 11.00 – Motonave Stradivari
CORDE SULL’ACQUA
Musiche di G.F.Händel, G.B.Pergolesi, G.B. Sammartini, A.Vivaldi
ENSEMBLE CAMERISTICO DE LABarocca
Gianfranco Ricci, direttore
CONCERTI A MANTOVA E VENEZIA
Venerdì 1giugno ore 19.00 - Palazzo Ducale (Sala di Manto), Mantova
LAMENTO DELLA NINFA
Musiche di C. Monteverdi
VOX MUSICA
Michael Berman, direttore
in collaborazione con TRAME SONORE
Sabato 2 giugno ore 18.30 – Chiesa S. Rocco, Venezia
BEATUS VIR
Musiche di C. Monteverdi, S.Rossi
ENSEMBLE COSTANZO PORTA & CREMONA ANTIQUA
Antonio Greco, maestro concertatore