Giovedì, 27 marzo 2025 - ore 11.17

Esito Voto europeo su ReArmEU Il PD si spacca. La risposta di Provenzano (PD)

Dieci parlamentari europei del PD votano in maniera difforme rispetto alle indicazioni di Elle Shlein

| Scritto da Redazione
Esito Voto europeo su ReArmEU Il PD si spacca. La risposta di Provenzano (PD)

Esito Voto europeo su ReArmEU Il PD si spacca. La risposta di Provenzano (PD)

Dieci parlamentari europei del PD votano in maniera difforme rispetto alle indicazioni di Elle Shlein

Voto delegazione PD (la cui indicazione da Roma era astensione)

Astenuti: Annunziata, Benifei, Corrado, Laureti, Nardella, Ricci, Ruotolo, Strada, Tarquinio, Zan, Zingaretti (11)

A favore: Bonaccini, Gori, Tinagli, Maran, Moretti, Gualmini, Topo, Lupo, Decaro, Picierno (10)

Voto altre delegazioni S&D

Dell'intero gruppo dei socialisti e democratici, solo 3 eurodeputati non italiani si sono astenuti. I maltesi hanno votato contro. Tutti gli altri hanno votato a favore.

------------------------

Così in una nota Peppe Provenzano, responsabile Esteri nella segreteria Pd.

 “L’Europa non può mancare l’obiettivo di una vera difesa comune, e la strada non può essere quella dei riarmi nazionali senza coordinamento. Questa è la posizione del Pd ed è questo il senso dell’astensione sulla risoluzione sulla difesa europea, espressa dalla maggioranza della nostra delegazione oggi a Strasburgo.

Abbiamo avanzato e confermato le critiche al piano RearmEU proposto da Ursula Von der Leyen proprio perché inadeguato alle sfide che ha di fronte l’Europa, che hanno bisogno di una svolta – anche sui temi della sicurezza, ma non solo – nel senso di una vera integrazione, con chi ci sta.

Noi, in questo percorso di discussione sulla costruzione della difesa europea ci stiamo e ci staremo, portando le nostre critiche costruttive e le nostre proposte per un’Europa in grado di affermare davvero la sua autonomia strategica e un progetto di pace.

L’astensione su una risoluzione che conteneva aspetti positivi, migliorati dalla nostra battaglia, e aspetti negativi o inadeguati, è la posizione coerente con l’impostazione che il PD sta portando avanti anche a seguito di una discussione in direzione, finita senza voti contrari.

Bisognerà naturalmente approfondire le ragioni che hanno portato una minoranza rilevante della delegazione a fare una scelta differente”.

 

486 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online