Domenica, 16 marzo 2025 - ore 16.47

(MI) Casa della Cultura Calendario incontri in programma dal 14 al 26 febbraio 2025

Incontri da non perdere

| Scritto da Redazione
(MI) Casa della Cultura Calendario incontri  in programma dal 14 al 26 febbraio 2025

Calendario degli incontri in programma dal 14 al 26 febbraio 2025

Venerdì

14 febbraio 2025

ore 18.00

 

 

 

SCUOLA DI CULTURA POLITICA 2024/2025

PER RITROVARE LA FIDUCIA NEL FUTURO

Seconda parte: I fondamentali e l’agenda della sinistra

5° modulo: Per uscire dalla lunga stagione populista

 

Giorgia Serughetti “Populismi e deformazione delle costituzioni”

 

Iscrizioni: 120 euro per 4 moduli, 40 euro per ogni singolo modulo. Per i giovani fino a 26 anni sconto del 50%

Per maggiori informazioni sui siti www.casadellacultura.it – www.scuoladiculturapolitica.it         

      

 

 

Sabato

15 febbraio 2025

ore 10.00

 

 

 

SCUOLA DI CULTURA POLITICA 2024/2025

PER RITROVARE LA FIDUCIA NEL FUTURO

Seconda parte: I fondamentali e l’agenda della sinistra

5° modulo: Per uscire dalla lunga stagione populista

 

Piero Ignazi “La lunga durata del berlusconismo”

 

Iscrizioni: 120 euro per 4 moduli, 40 euro per ogni singolo modulo. Per i giovani fino a 26 anni sconto del 50%

Per maggiori informazioni sui siti www.casadellacultura.it – www.scuoladiculturapolitica.it         

 

Sabato

15 febbraio 2025

ore 14.30

 

 

 

SCUOLA DI CULTURA POLITICA 2024/2025

PER RITROVARE LA FIDUCIA NEL FUTURO

Seconda parte: I fondamentali e l’agenda della sinistra

5° modulo: Per uscire dalla lunga stagione populista

      

Alfio Mastropaolo “Le radici culturali della destra”

 

Iscrizioni: 120 euro per 4 moduli, 40 euro per ogni singolo modulo. Per i giovani fino a 26 anni sconto del 50%

Per maggiori informazioni sui siti www.casadellacultura.it – www.scuoladiculturapolitica.it         

       

 

 

Sabato

15 febbraio 2025

ore 17.00

 

 

 

Casa della Cultura, Associazione Ucraina Più Milano

Ciclo di incontri sulla letteratura ucraina moderna

LA POESIA

a cura di Fabrizia Iacci

Presenta Marina Corona

Primo incontro: La poesia di Taras Ševčenko e la letteratura ucraina moderna

Intervengono: Alessandro Achilli, Yaryna Grusha

I versi dei poeti verranno letti nella traduzione italiana dall'attore Giorgio Masciocchi e in originale da lettori di madre lingua

       

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

 

Domenica

16 febbraio 2025

ore 10.00

 

 

 

SCUOLA DI CULTURA POLITICA 2024/2025

PER RITROVARE LA FIDUCIA NEL FUTURO

Seconda parte: I fondamentali e l’agenda della sinistra

5° modulo: Per uscire dalla lunga stagione populista

 

Ferruccio Capelli “La sinistra e la sfida dei populismi”

 

Iscrizioni: 120 euro per 4 moduli, 40 euro per ogni singolo modulo. Per i giovani fino a 26 anni sconto del 50%

Per maggiori informazioni sui siti www.casadellacultura.it – www.scuoladiculturapolitica.it         

      

 

Lunedì

17 febbraio 2025

ore 18.00

 

 

 

Ciclo di incontri a cura del Centro di Cultura Italia-Asia

in collaborazione con la Casa della Cultura

SOFT POWER

Cultura e politica nelle società asiatiche

Secondo incontro: Cool Japan. Il branding di una nazione

Interviene: Laura Graziano

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Martedì

18 febbraio 2025

ore 17.30

Evento ospitato

 

 

Il Centro Filippo Buonarroti organizza una nuova occasione di riflessione e dibattito sul groviglio mediorientale

Presentazione del libro

IL SUICIDIO DI ISRAELE

di Anna Foa (Editori Laterza)

Intervengono oltre all’Autrice: Carlo Antonio Barberini, Bella Gubbay, Gianguido Manzelli

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Mercoledì

19 febbraio 2025

ore 15.30

 

 

 

Presentazione del libro di poesie

LA GUERRA È NEMICA DELL’AMORE

di Ciro Gallo

Intervengono oltre all’Autore: Gerry Bienati, Pino Landonio

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Mercoledì

19 febbraio 2025

ore 18.00

 

 

 

Cancellare gli antichi? Uso e abusi del passato

Ciclo di incontri a cura di Filippo Forcignanò

Terzo incontro: Eros

Intervengono: Filippo Forcignanò Silvia Romani

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Giovedì

20 febbraio 2025

ore 18.00

 

 

 

OPERE MONDO

Decima edizione

Ciclo di incontri a cura di Paolo Giovannetti e Filippo Pennacchio

Primo incontro: Jane Austen “Orgoglio e pregiudizio” (1813)

Interviene: Francesca Orestano

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Giovedì

20 febbraio 2025

ore 21.00

 

 

 

TRE SIGNORE DELLA POESIA

Ciclo di incontri a cura di Marina Corona

Secondo incontro: AMELIA ROSSELLI

Ne parlano Maurizio Cucchi e Annalisa Manstretta

Parteciperà la filosofa Marina Calloni

L'attrice Sonia Grandis leggerà le poesie

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Venerdì

21 febbraio 2025

ore 18.00

 

 

 

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE OLTRE I LUOGHI COMUNI

Da un’idea di Mimma Guastoni

Progetto a cura di Elio Franzini e Mimma Guastoni

Primo incontroL’intelligenza artificiale in filosofia                           Intervengono: Marcello D’Agostino, Elio Franzini

Partecipa: Amalia Salvestrini

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

Mercoledì

26 febbraio 2025

ore 18.00

 

 

 

Presentazione del libro

IL METODO SINDONA

Splendore e crollo di un banchiere che si fa assassino

di Francesco Giordano (Donzelli, 2024)

Intervengono oltre all’ Autore: Umberto Ambrosoli, Vera Zamagni

Coordina: Ferruccio Capelli

 

L’incontro si svolge in presenza, e in diretta streaming

 

 

 

 

Gli incontri sono in presenza in via Borgogna 3 e in diretta streaming sui canali :

https://www.casadellacultura.it/

https://www.facebook.com/casadellaculturamilano

https://www.youtube.com/

 

Cari saluti

Maurizio Cadamuro

 
 

Casa della Cultura - Via Borgogna 3, Milano - tel. 02795567 www.casadellacultura.it

453 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online