Domenica, 03 dicembre 2023 - ore 08.32

Milano Io vedo Io sento e parlo Mafia da Sud a Nord

Spettacolo con Tano Avanzato, Giuliano Turone e il Gruppo Zabara, 22 giugno ore 19.30

| Scritto da Redazione
Milano Io vedo Io sento e parlo Mafia da Sud a Nord

Vi invitiamo a partecipare al recital “IO VEDO, IO SENTO...E PARLO - MAFIA: DA SUD A NORD - da Ignazio Buttitta a Leonardo Sciascia ed  a P.P. Pasolini con TANO AVANZATO, GIULIANO TURONE e il Gruppo ZABARA organizzata da Milano a Memoria in collaborazione con l'Associazione La Conta che ci sarà domenica 22 giugno 2014 alle ore 19,30 c/o Milano a Memoria in Piazza Diaz 7 Milano. In particolare Tano Avanzato, voce recitante e canto, Giuliano Turone, voce recitante, Erminia Terranova,canto, Francesco Denaro, chitarre e Giovanni Avanzato, chitarre, presenteranno un percorso che inizia dal 1947 ed arriva fino ai giorni nostri, con canzoni, brani recitati ed immagini. Da non perdere!

L’ingresso alla serata è di 12 euro cad. Vi saremo grati se vorrete aiutarci nell’organizzazione con vostra prenotazione telefonando ai numeri: 02.49438217 – 366.8732355 - 329.4709020

IL RECITAL “IO VEDO, IO SENTO...E PARLO - Mafia: da Sud a Nord - da Ignazio Buttitta, Leonardo Sciascia a P.P. Pasolini

Partendo dall'immediato dopoguerra (1947 – anno della strage di Portella della  Ginestra), Tano Avanzato e Giuliano Turone ci conducono lungo un itinerario, fatto di canzoni, di brani recitati e immagini che attraversa 60 anni di storia delle mafie. Una storia che inizia in un meridione povero e arcaico e che approda nel ricco ed opulento nord. Un viaggio, nel tempo e nei luoghi, per dire che se è vero come è vero che le mafie nascono nelle regioni meridionali d'Italia, è altrettanto vero che ormai da tanto tempo si sono insediate al nord dove hanno contaminato la vita politica, economica e sociale di questi territori.

Ignorare tutto questo, girare lo sguardo da un'altra parte significa, consapevoli o no, favorire oggettivamente la crescita di queste organizzazioni criminali. Perciò, quello di Tano Avanzato è uno spettacolo che inesorabilmente  diventa un monito per tutti (ma in particolar modo per i giovani) e che suggerisce di ribaltare quel concetto di omertà che per secoli ha enormemente contribuito a rendere forti le mafie. Dunque, mai più: “nenti sacciu, nenti vitti, nenti n'tisi” bensì: Io vedo, io so....e parlo.

Lo spettacolo è patrocinato dall'Associazione "Saveria Antiochia Omicron"

GIULIANO TURONE ha svolto per molti anni l’attività di giudice istruttore impegnandosi in inchieste di criminalità mafiosa, economica ed eversiva. Tra l’altro, negli anni Settanta, ha istruito il primo processo sulle attività criminali di Cosa Nostra in Lombardia, che ha portato all’arresto del capomafia Luciano Liggio. Successivamente ha condotto insieme con Gherardo Colombo l’inchiesta giudiziaria milanese sulle vicende di Michele Sindona e sull’omicidio Ambrosoli, nel corso della quale vennero scoperti gli elenchi della Loggia massonica P2. È stato pubblico ministero al Tribunale internazionale dell’Aja per l’ex Iugoslavia e giudice della Corte suprema di cassazione. Insegna tecniche dell’investigazione all’Università Cattolica di Milano. Ha pubblicato vari libri: Le indagini collegate nel nuovo codice di procedura penale (Giuffrè); Il delitto di associazione mafiosa (Giuffrè); Il caffè di Sindona. Un finanziere d’avventura tra politicaVaticano e mafia (insieme a Gianni Simoni, Garzanti); Il caso Battisti(Garzanti).

TANO AVANZATO inizia la sua attività di cantastorie nell’ormai lontano 1991, continuando a fare parte del Gruppo Zabara che ha fondato nel 1990 . Ha ormai al suo attivo centinaia di concerti che negli anni ha tenuto nei vari centri della Sicilia,  del sud e della Lombardia, oltre che in Francia, in Inghilterra e negli Stati Uniti. Nel 2002  ha vinto il premio “MEMORIAL Rosa Balistreri”. Nel 2006 è stato invitato dalla “FONDAZIONE IGNAZIO BUTTITTA” a realizzare una serie di spettacoli didattici per le scuole superiori sul poeta di Bagheria. Sempre con la Fondazione Buttitta ha inciso un brano dal titolo La Tristizza che fa parte di un doppio CD antologico dal titolo La mia vita vorrei scriverla cantando, pubblicato nel dicembre del 2006 a cura dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana e che vede la partecipazione dei migliori interpreti del canto popolare siciliano. Nel luglio 2007, edito dalla casa editrice IPSA di Palermo, esce il Cd del Gruppo Zabara, registrato dal vivo, dal titolo: LU TRENU DI LU SULI. Agli inizi di settembre del 2007  è tornato a Gibellina per prendere parte alle  Orestiadi 2007 in uno spettacolo insieme a Etta Scollo, Pier Paolo Petta, Franco Scaldati con la regia di Enrico Stassi e la direzione artistica di Michele La Tona. Da questo spettacolo la Regione Sicilia ha prodotto un cd dal titolo “Nun sugnu poeta” pubblicato nel dicembre 2007. Nel luglio 2008 inizia un tour per l’Italia che lo porta ad appuntamenti importanti quali i Festivals “URLAPADULA” di Carrara e “FINO AL CUORE DELLA RIVOLTA” di Fosdinovo, e ancora a Reggio Emilia e Perugia. A conclusione di questo lungo giro a Settembre, con il Gruppo Zabara è stato ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Grenobleproponendo lo spettacolo “Lu Trenu di Lu suli”. 

Nell’Aprile 2009 è stato chiamato a Londra dall’USEF ( Unione Siciliani Emigrati e Famiglie) per la realizzazione dello spettacolo: Ignazio Buttitta: la sua poesia, il suo canto. Nel 2010 ha ripreso la collaborazione con gli ARCHIVI DELLA RESISTENZA e con la BLANCA TEATRO e nell'estate dello stesso anno è tornato in toscana e liguria con lo spettacolo “Ballata per i fratelli Cervi” che ha esordito al Blankanfest di Carrara. Nel  febbraio 2011 esce il cd prodotto dalla “Fondazione Ignazio Buttitta” e patrocinato dall'Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana dal titolo: IL POETA IN PIAZZA dedicato al poeta Ignazio Buttitta e registrato durante vari spettacoli realizzati in Italia ed Europa dove Tano Avanzato ha portato l'opera del poeta di Bagheria.

Fonte: Ass. La Conta

1481 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria