Con una lettera al Sindaco di Cremona, consegnata durante l’Osservatorio Arvedi dello scorso del 14 ottobre 2015 i Comitati Ambientalisti hanno formulato le seguenti richiesta:a) rumorosità ; b) emissioni odorigene; c) controllo emissioni inquinanti con riferimento alla riduzione della periodicità dei controlli delle emissioni di diossina, d) presenza di siti con scorie da acciaieria non coperte.
PoichĂ© si hanno notizie di continue segnalazioni da parte di cittadini residenti in un’area vasta attorno allo stabilimento Acciaieria Arvedi, nonostante le segnalazioni e le richieste, rimaste inevase dalla precedente seduta dell’Osservatorio Arvedi”, nuovamente si chiedono notizie per conoscere quali attivitĂ di tutela della salute e della qualitĂ della vita dei cittadini residenti nei Comuni di: Cremona, Sesto ed Uniti, Spinadesco, Acquanegra Cremonese, Crotta d’Adda, Castelvetro Piacentino, Monticelli d’Ongina ha messo in campo il Comune di Cremona d’intesa con la Provincia di Cremona relativamente alle seguenti criticitĂ segnalate puntualmente dai cittadini: a) rumorositĂ ; b) continue emissioni odorigene, c) riduzione della periodicitĂ di controllo delle emissioni di diossina; d) presenza di siti con presenza di scorie scoperti soggetti alla possibilitĂ di trasporto nell’aria delle polveri presenti.  Â
In particolare non risulta comprensibile la motivazione della riduzione dei controlli di diossina, le cui emissioni sia pure nei limiti di legge, producono un dannoso effetto accumulo negli organismi degli esseri viventi.
Cremona, 14 ottobre 2015
Coordinamento Comitati Ambientalisti Lombardia
Â
Â
Â