Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 08.01

SECONDO APPUNTAMENTO CON LE LAUREE AL CAMPUS DI CREMONA DEL POLITECNICO MILANO

Proclamati lo scorso 19 luglio 37 neo ingegneri

| Scritto da Redazione
SECONDO APPUNTAMENTO CON LE LAUREE AL CAMPUS DI CREMONA DEL POLITECNICO MILANO

SECONDO APPUNTAMENTO CON LE LAUREE AL CAMPUS DI CREMONA DEL POLITECNICO DI MILANO

Proclamati lo scorso 19 luglio 37 neo ingegneri

 Si chiude oggi una settimana ricca di nuovi Ingegneri! Concludono il loro percorso triennale in Ingegneria Gestionale o Ingegneria Informatica 37 laureati che si aggiungono ai 12 che hanno conseguito mercoledì 17 luglio la Laurea Magistrale in Music ad Acoustic Engineering per un totale di 49 nuovi Ingegneri.

 Grazie ad una formazione sempre al passo con le esigenze del mercato, sia nel settore privato che nel settore pubblico, chi tra questi laureati triennali deciderà di non proseguire con la Laurea Magistrale non avrà problemi a trovare subito un’occupazione. Secondo l’ultima indagine del Politecnico di Milano, infatti, il 94% degli ingegneri triennali è occupato ad un anno dal titolo. Merito anche della reputazione di cui gode il Politecnico di Milano che proprio quest’anno ha raggiunto il risultato più alto di sempre nel QS World University Ranking 2025. L'ateneo si classifica al 111º posto su un totale di 1503 università globali, registrando un miglioramento di 12 posizioni rispetto all'anno scorso ed entrando per la prima volta nel top 8% delle università di eccellenza globali. Inoltre secondo la QS World University Ranking Europe, il Politecnico di Milano è la prima università italiana in Europa, scalando nove posizioni e piazzandosi al 38° posto della classifica complessiva.

 Alle ore 12:00 si è svolta la proclamazione per i 24 laureati in Ingegneria Gestionale.

Chi tra loro ha scelto di arricchire il proprio curriculum formativo con una stimolante esperienza di stage, prima del conseguimento del titolo, ha redatto la tesi su questa esperienza e l’ha discussa stamattina a partire dalle ore 9.00.  PK Consulting Srl di Milano,  Leonardo Spa di Nerviano,  Wonder Spa di Cremona, Timac Agro Italia Spa di Ripalta Arpina e Cerri Srl di Fidenza sono le aziende che per alcuni mesi si sono assicurate la collaborazione di questi ingegneri gestionali e che hanno potuto apprezzare in anteprima le loro competenze. Queste collaborazioni confermano una sinergia in costante crescita tra il Polo di Cremona e le aziende del territorio che hanno saputo cogliere e apprezzare la qualità delle competenze offerte ai futuri Ingegneri.

Come è successo a Lorenzo Nicoli, che dopo lo stage è stato assunto da Wonder Spa ancora prima del conseguimento del titolo. “Sono estremamente soddisfatto dell'esito del mio tirocinio presso Wonder Spa, che mi ha offerto l'opportunità di rimanere all'interno dell'azienda come membro del team”, ha commentato Lorenzo. “Attualmente, lavoro nell'ufficio produzione, dove sto acquisendo nuove competenze e approfondendo le conoscenze teoriche apprese durante il mio percorso di studi. Questa esperienza mi sta consentendo di comprendere meglio il funzionamento di un'azienda e di scoprire il mondo lavorativo che mi attende come ingegnere gestionale. Inoltre, sto avendo modo di applicare le mie conoscenze e skills in un contesto reale, contribuendo al successo dell'azienda. Sono grato a Wonder Spa per l'opportunità offertami e sono convinto che questa esperienza sarà fondamentale per la mia crescita professionale e personale.” E, a proposito del metodo di studio che gli ha permesso di affiancare efficacemente studio e lavoro, Lorenzo ha spiegato “Una strategia che personalmente si è rivelata utile è quella di anticipare le lezioni con una preparazione individuale, affinché si abbia già un'idea delle conoscenze che verranno affrontate durante le lezioni. Ciò consente di seguire le lezioni con maggiore profitto e di comprendere meglio le conoscenze già acquisite.”

 Alle ore 13:00 si è tenuta la proclamazione per i 13 laureati in Ingegneria Informatica che avevano già sostenuto la prova finale attraverso l’elaborazione di alcuni progetti e che, pertanto, non hanno dovuto discutere la tesi. Lorenzo Moretti descrive così la sua esperienza universitaria “Se dovessi descrivere questo percorso con tre aggettivi direi che è stato colorato come i quaderni che ho riempito di formule e idee, stimolante come gli ostacoli che mi hanno accompagnato in questo viaggio e luminoso come il futuro che spero mi attenda al di là di questa avventura.” E, parlando dei suoi progetti futuri, ha rivelato “Sicuramente proseguirò con la magistrale, non ho però ancora le idee chiare su cosa fare in seguito. Mi piacerebbe fare esperienze all’estero, in particolare negli Stati Uniti.”

Lorenzo in questa sessione, oltre al conseguimento del titolo, ha concluso con successo anche i Percorsi di Eccellenza, iniziativa che gli ha trasmesso come principali valori disciplina e dedizione.

I Percorsi di Eccellenza hanno consentito a Lorenzo di seguire numerosi corsi di formazione avanzata, svolgere due stage presso l’azienda INFOR SRL e beneficiare di una borsa di studio da € 5.000 finanziata dalla stessa azienda.

 A Cremona, infatti, i Percorsi di Eccellenza possono arricchire il percorso accademico: sono caratterizzati da attività di formazione avanzata e i primi 5 assegnatari possono ottenere anche una borsa di studio da € 5.000. L’obiettivo dell’iniziativa è migliorare le capacità e le competenze in diversi ambiti e discipline, arricchire il curriculum formativo con corsi di approfondimento e avvicinare alle dinamiche aziendali con esperienze dirette. La domanda di ammissione va presentata entro il 30 settembre.

 Per chi deve scegliere il proprio Corso di Laurea triennale, le immatricolazioni si sono già aperte e termineranno il 10 settembre. Obbligatorio aver sostenuto il test di ammissione l’anno scorso o quest’anno per potersi aggiudicare un ambito posto tra le file dei banchi del Politecnico di Milano.

 Segue l'elenco dei laureati con il titolo della tesi divisi per corso di studio:

 INGEGNERIA GESTIONALE

 Cognome Nome – Titolo tesi

  1. BERTOZZI GIULIA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  2. CINQUE CAROLINA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  3. COLONDRI NICCOLÒ - L'Intelligenza Artificiale a supporto delle Imprese: studio e verifica delle sue integrazioni nelle Metodologie Aziendali di Processo
  4. CUFFARO RICCARDO - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  5. De BASTIANI ALESSANDRO - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  6. GALBIGNANI PAOLO - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  7. GOTTARDO GIORGIO - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  8. GUALINI ANDREA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  9. LAGANA' MARTINA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  10. LO CELSO GIOVANNI - Analisi della Gestione dei Progetti Complessi in Leonardo S.p.a.
  11. MORANDI MATTEO MARIA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  12. NAIMI MARWA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  13. NICOLI LORENZO - Project work in Wonder spa: la creazione di uno stock di picking
  14. PAOLILLI TREONZE DAVIDE - Analisi paretiana delle materie prime e loro disposizione in magazzino.
  15. PAPA SOFIA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  16. PISARONI MICHELE - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  17. POMPAMEO ANGELICA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  18. REA GIOVANNI - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  19. SBARUFATTI RICCARDO - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  20. SERVI LEONARDO - ELABORATO PROJECT WORK AZIENDA CERRI S.R.L
  21. SEVERGNINI CHIARA - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  22. SOLARI GIANCARLO - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  23. TARTAGLIA GIANVITO DOMENICO - Laboratorio di Analisi e Modellizzazione dei Processi
  24. ZORZA MATTIA - Riprogettazione e valutazione del caso aziendale Viaggio Tanto

INGEGNERIA INFORMATICA

Cognome Nome – Titolo tesi

  1. ABATE KEVIN PIO - Progetto di Prova Finale
  2. ARIAZZI ALESSANDRO - Progetto di Prova Finale
  3. CALLANDRONE PIETRO - Progetto di Prova Finale
  4. CESTELE GUIDO - Progetto di Prova Finale
  5. DICHIO PAOLO - Progetto di Prova Finale
  6. GHISOLFI DAVIDE - Progetto di Prova Finale
  7. MORETTI LORENZO - Progetto di Prova Finale
  8. PARATICI LORENZO - Progetto di Prova Finale
  9. PIGATO LORENZO - Progetto di Prova Finale
  10. PITTARI DOMENICO - Progetto di Prova Finale
  11. PIZZOCCHERI PIETRO - Progetto di Prova Finale
  12. SINGE GABRIELE LORENZO - Progetto di Prova Finale
  13. TAINO STEFANO - Progetto di Prova Finale
1354 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online