Mercoledì, 02 luglio 2025 - ore 08.39

Superti. Il ciclone Magnoli e la vita a Cremona

| Scritto da Redazione
Superti. Il ciclone Magnoli e la vita a Cremona

Il riemergere dei problemi al Parco Sartori ( o Navaroli) mi fa venire in mente uno degli episodi più bui della vita cittadina, credo del 2007, in cui un esponente dei Ds di allora , il sig.Carnesella, in pieno consiglio comunale si offrì di sottoscrivere una mozione stilata dalla allora minoranza.
Da residente della zona Po mi sono trovato ad assistere alla seduta del consiglio comunale , con la speranza di sentire proposte di costruzione e di responsabile approccio al problema della convivenza fra diverse etnie.
Se non ricordo male  venne sottoscritta una mozione che in pratica sconfessava l’operato dell’assessore alla sicurezza del tempo.
E la stampa riportò poi dichiarazioni anche del sig.Virgilio in sintonia  con il comportamento del sig.Carnesella.
Lo sconcerto fu grande e, secondo la mia impressione, si trattava di una implicita assunzione delle tematiche che già allora andavano prendendo piede tra le fila della attuale maggioranza(leggi Lega).
In altre parole , in germe, c’era già la ammissione che non bastava più la vigilanza ordinaria ma era necessario predisporre il clima per la creazione del corpo delle “camicie verdi” ( alias ronde padane), poi miseramente fallite, come tutti sappiamo.
Ora che le tematiche ritornano , pari pari, perché nessuno ne parla più ??!!
I report delle Forze dell’Ordine erano tutte tranquillizzanti ma nessuno ne  volle tener conto.
Solo motivi di lotta di parte(potere nel potere) erano alla base delle contestazioni alla Giunta Corada ( alias fuoco amico).
Il Sindaco venne persino chiamato in causa anche al posto del suo assessore.
Ma ciò che più aveva meravigliato era l’atteggiamento successivo del sig.Virgilio, che a mezzo stampa ha confermato la linea dei Ds.
Ora a distanza di tempo credo di capire ( ancora di più) che c’era  solo la volontà di colpire una persona della maggioranza di allora, senza tener conto che si stava dando spazio alla minoranza bellicosa di allora( leggi Lega).
L’impressione è stata che “alcuni” nella maggioranza(di allora) avevano un malcelato timore della Lega e delle sue sparate.
L’effetto è stato disastroso anche per il seguito maldestro di ricusare un amministratore pensando di portare beneficio alla gestione del potere da parte della Giunta Corada.
In pratica si è verificato il contrario.
La mancanza di idee , anche da parte dei vertici  Ds di allora ha fatto il resto.
Le soluzioni poi prospettate dagli ex Ds (tutte fallimentari ) non hanno fatto altro che “bruciare” sul nascere le persone coinvolte , malgrado il valore delle stesse, nelle vicende che poi tutti abbiamo visto.
Le più elementari regole della comunicazione sono state lasciate da parte, non si sa se per colpevole inesperienza  e solo per colpire al fianco il Sindaco di allora.
In pratica l’atteggiamento di qualche esponente della maggioranza di allora ha contribuito alla sconfitta di Corada , che ,come asserito da altri, è stato lasciato solo a combattere in campagna elettorale.
Io ho ben presente la scena del sindaco uscente che , ai giardini pubblici, si affannava a difendere il suo operato, mentre qualche notabile  del suo partito era a far compagnia a “Ponchielli” pur di non vedersi coinvolto nel certame politico( cioè metterci la faccia).
Il tutto mentre una piccola folla vociante di contestatori  disturbava lo svolgersi  del pubblico comizio.
In seguito vennero elencati tutti gli errori possibili da attribuire alla Giunta Corada, per giustificare la mancata rielezione.
Se vogliamo parlare di errori e di incongruenze si dovrebbe dare per certo che la Giunta Perri non verrà mai più rieletta.
Ma c’è un ma : né Perri né alcun elemento del suo schieramento si è preso la briga di sconfessare “in toto” l’operato di qualche suo amministratore, pur in presenza di oggettive motivazioni.
Chi vuole può imparare la lezione.
Un assessore della giunta Corada venne declassato solo perché aveva osato sostenere che a Cremona , nonostante tutto si viveva bene ( dati alla mano).
Ben venga quindi il ciclone Magnoli e sia fatta pulizia nei ranghi di un partito che ha ben altre forze da mettere in campo.
Cordialità e buon lavoro.
MARIO SUPERTI
CREMONA

2640 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria