Terza edizione del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista
“I CILENTENARI” Un documentario di Andrea D’Ambrosio
Torre de’ Picenardi (CR), 6 febbraio 2025 – Ore 21.00 Teatro e Cinema SOMS, Via Garibaldi 31a
Torre de' Picenardi, 4 febbraio 2025 – Il Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista – FIDUCIA, giunto alla sua terza edizione, ospiterà il prossimo 6 febbraio 2025, presso il Teatro e Cinema SOMS di Torre de' Picenardi (CR) alle ore 21:00, la proiezione speciale di I CILENTENARI, il documentario di Andrea D’Ambrosio che racconta il mito della longevità cilentana attraverso le storie di uomini e donne che hanno superato il secolo di vita. Un viaggio nel cuore del Cilento, tra i volti di chi ha attraversato più di cento anni e le riflessioni di studiosi ed esperti che analizzano il profondo legame tra territorio, tradizione e benessere.
Prodotto da Gal Casacastra e Iuppiter Group, il film si sviluppa attraverso il racconto delle giornate di sette centenari e quasi centenari, immersi nella tranquillità di paesi lontani dal clamore, dove il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso, scandito da antichi riti e dalla connessione con la natura. Le loro testimonianze si intrecciano con gli interventi di figure autorevoli come Maria Pina Cirillo, storica e psicologa dell’arte, che esplora le radici greche e la dimensione spirituale del territorio, Tiziana Abate, biologa e nutrizionista, che analizza gli effetti benefici dell’alimentazione cilentana sulla longevità e Giovanna Voria, ambasciatrice della dieta mediterranea nel mondo, che esalta il valore del cibo come esperienza culturale e identitaria. Tra le testimonianze, anche il confronto tra Tony Viterale e Carlo Palumbo, che riportano alla luce i riti contadini del passato, in un Cilento ancora autentico e resistente alle trasformazioni imposte dalla modernità.
Oltre alle testimonianze dirette, il documentario è arricchito da rari contributi video che aggiungono ulteriore valore alla narrazione. Tra questi, un’intervista al compianto Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica, che dedicò la sua vita alla tutela e alla promozione del Cilento e un filmato inedito di Carmine Battipede, che documenta l’incontro negli Stati Uniti con Ancel Keys, il fisiologo americano che studiò e diffuse nel mondo i principi della dieta mediterranea, dopo aver vissuto per anni nel piccolo borgo di Pioppi per osservare lo stile di vita cilentano.
Non perdetevi un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura cilentana, riscoprire i segreti della longevità e riflettere sull’importanza della memoria e dell’identità territoriale.
Dove: Teatro e Cinema SOMS, Via Garibaldi 31a, Torre de’ Picenardi (CR)
Quando: 6 febbraio 2025, ore 21.00
Contatti: Info al numero 3387307304
Sito web: www.fiduciafestival.it
Social: SOMS 1908