Terza edizione del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista
“ONE EARTH - TUTTO È CONNESSO” Un documentario di FRANCESCO DE AUGUSTINIS
Torre de’ Picenardi (CR), 12 dicembre 2024 – Ore 21.00 Teatro e Cinema SOMS, Via Garibaldi 31a
Torre de' Picenardi, 6 dicembre 2024 – Il Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista “Fiducia”, giunto alla sua terza edizione, ospiterà la proiezione del documentario ONE EARTH - Tutto è connesso (2021, 93’) di Francesco De Augustinis, il prossimo 12 dicembre 2024 alle ore 21.00, presso il Teatro e Cinema SOMS di Torre de' Picenardi (CR).
IL DOCUMENTARIO
Deforestazione, crisi climatica, perdita di biodiversità, epidemie e fame globale: il documentario di Francesco De Augustinis porta alla luce il legame stretto tra il nostro sistema alimentare e le principali crisi planetarie. Attraverso un viaggio tra Cina, Europa e Sud America, il film racconta i drammatici effetti di un sistema zootecnico iper-intensivo, l’avanzata dell’agricoltura industriale, e il commercio internazionale di materie prime, mostrando come tutto sia interconnesso.
Secondo dati FAO, il 90% della deforestazione tropicale è legato all’espansione agricola, in particolare per monocolture e pascoli destinati agli allevamenti. Solo in Amazzonia, a febbraio 2022, sono stati abbattuti 199 chilometri quadrati di foresta, con un incremento del 62% rispetto all’anno precedente. “Il sistema alimentare è responsabile di almeno il 30% delle emissioni di gas serra globali. Non possiamo più ignorare questo dato”, afferma Michael Clark, ricercatore e autore di uno studio pubblicato su Science.
“ONE EARTH - Tutto è connesso” parte proprio da queste premesse per indagare i numeri impressionanti della produzione globale di carne: oltre 160 miliardi di animali allevati ogni anno, con la Cina al primo posto, che nel 2020 ha finanziato la costruzione di 20.000 nuovi allevamenti industriali. Attraverso immagini e testimonianze dirette, il documentario esplora l’impatto di questo modello sul clima, la salute globale e l’etica delle nostre scelte alimentari.
L’AUTORE
Francesco De Augustinis, giornalista e documentarista, ha dedicato due anni di ricerche e indagini a questo progetto, spinto dall’urgenza di sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema cruciale per il nostro futuro. “Questo film vuole essere un invito a cambiare prospettiva, a partire da ciò che mangiamo ogni giorno”, afferma De Augustinis.
Dove: Teatro e Cinema SOMS, Via Garibaldi 31a, Torre de’ Picenardi (CR)
Quando: 12 dicembre 2024, ore 21.00
Contatti: Info al numero 3387307304
Sito web: www.fiduciafestival.it
Social: SOMS 1908