“La “quota” vincente. Quando lo sport si tinge di rosa.”
e la 23^ Assemblea Nazionale Ordinaria Annuale
presso il Palazzetto Polivalente “Giuseppe Salvadori”
della Società Canottieri “Leonida Bissolati” 1921 di Cremona
PROGRAMMA
sabato 19 marzo
2022
In mattinata: arrivo dei partecipanti presso la Sede dell’Associazione
14.30 – 18.30: apertura ufficio postale per il progetto UNASCI “Lo Sport Centenario in CartolinaImmagini di oltre un secolo” 2020 2021-2022 – 15^ edizione presso la sede del Convegno e ritiro
del folder delle cartoline;
15,00 - 17,30: CONVEGNO NAZIONALE UNASCI sul tema “La “quota” vincente. Quando lo
sport si tinge di rosa.” di cui i relatori sono:
• Prof. Sergio Giuntini (Milano) sul tema “Campionesse nello sport e d'emancipazione. Da
Alfonsina Strada a Sara Simeoni”;
• Dott.ssa Antonella Stelitano (Treviso) sul tema: “Donne e sport: diritti e pari
opportunità”;
• Prof. Pierluigi Torresani (Cremona - Università Cattolica) sul tema: “Donne di cuori,
picche e .... qualche ripicca!" Storie di ordinaria emancipazione attraverso lo sport”.
17,30 – 18,00: progetto Sport e Salute - UNASCI 2021 presentazione del progetto denominato:
“Le Società sportive centenarie possono fare anche altro, oltre lo sport - parte 1°”.
18,00 – 19,30: 21° ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA UNASCI
20,30 – 23,30: Cena d’Onore presso il ristorante della Società Canottieri “Leonida Bissolati” 1921 e
rientro in hotel.
Il gruppo dei Dirigenti UNASCI ed i loro accompagnatori andranno a visitare
la città nella giornata di domenica 20 marzo 2022 secondo il seguente
programma:
09,00 – 10,30: visita al Museo del Violino
10,45 – 11,45: visita al Duomo di Cremona
12,00 – 12,45: Audizione “Il Suono di Stradivari” presso l’Auditorium “Giovanni Arvedi”
Con il patrocinio di: CONI, Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Comune di Cremona
23^ ASSEMBLEA NAZIONALE ORDINARIA ANNUALE UNASCI 2022
Sabato e domenica, 19 e 20 marzo 2022

547 visite