Il 7 febbraio scorso, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, sono stati resi noti dei dati molto allarmanti su questo fenomeno grave e in continua crescita.
E' compito dell'intera società farsene carico e trovare le sinergie, le idee e l'impegno necessari per prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo.
Il Comitato piadenese contro il bullismo e il cyber bullismo vi invita a partecipare all'iniziativa organizzata e in programma sabato prossimo a Piadena.
----
Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo è grave e in continua crescita. Secondo i numeri di Regione Lombardia, ha coinvolto 71 mila ragazzi lombardi dai 15 ai 24 anni e le loro famiglie. A questi numeri andrebbero aggiunti quelli relativi ai ragazzi di età inferiore.
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha da poco approvato la legge in materia di prevenzione e contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, che individua gli interventi necessari e ammessi al finanziamento regionale e i soggetti che possono beneficiarne. Tra questi i Comuni, singoli e associati, e le istituzioni scolastiche.
Ne parliamo con:
Fabio Pizzul Consigliere regionale e relatore della legge regionale sul bullismo
Federica Gradante Psicologa specialista in psicologia infantile
Alessio Romanelli Avvocato
Ivana Cavazzini Presidente dell’Unione Lombarda dei Comuni di Piadena e Drizzona
Cesare Vacchelli Comitato piadenese contro il bullismo e il cyberbullismo
NON TENETEVI QUESTA SOLITUDINE DENTRO PARLATENE CON GLI ADULTI
Allegati Pdf: