780 a.C. – In Cina viene registrata la prima eclissi solare storica
1039 – Enrico II diventa imperatore del Sacro Romano Impero
1070 – Il tipico formaggio erborinato Roquefort viene creato in una grotta nei pressi di Roquefort-sur-Soulzon, nella Francia centrale
1745 – Nella Battaglia di Hohenfriedberg l'esercito prussiano sconfigge l'esercito della Lega Prammatica di Carlo Alessandro di Lorena
1760 – I piantatori del New England arrivano in Nuova Scozia (Canada) per prendere possesso delle terre strappate agli Acadiani
1763 – In quella che oggi è Mackinaw City (Michigan), gli indiani Chippewa catturano Fort Michilimackinac distraendo l'attenzione della guarnigione con una partita di lacrosse, rincorrendo quindi la palla all'interno del fortino
1783 – I Fratelli Montgolfier compiono il primo volo umano in mongolfiera
1792 – Il capitano George Vancouver reclama lo Stretto di Puget in nome del Regno di Gran Bretagna
1812 – Guerra del 1812: Il congresso degli Stati Uniti vota per la guerra contro il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda
1814 – Luigi XVIII concede la Carta del 1814
1859 – Seconda guerra di indipendenza italiana: battaglia di Magenta
1862 – Guerra di secessione americana: le truppe confederate evacuano Fort Pillow sul fiume Mississippi, aprendo la strada per le truppe dell'Unione che prenderanno Memphis (Tennessee)
1876 – Un treno espresso arriva a San Francisco, in California, dopo solo 83 ore dalla partenza da New York
1878 – L'Impero Ottomano cede Cipro al Regno Unito
1913 – Emily Davison, una suffragetta, si pone davanti al cavallo del re Giorgio V, Anmer, durante il Derby di Epsom. Verrà calpestata e morirà pochi giorni dopo senza aver ripreso conoscenza
1917 – Vengono assegnati i primi Premi Pulitzer: Laura E. Richards, Maude H. Elliott e Florence Hall ricevono il primo Pulitzer per una biografia († Julia Ward Howe); Jean Jules Jusserand riceve il primo Pulitzer per la storia per il suo lavoro With Americans of Past and Present Days; Herbert B. Swope riceve il primo Pulitzer per il giornalismo per il suo lavoro per il New York World
1920 – Il Trattato di Trianon viene firmato a Parigi
1936 – Léon Blum diventa Primo Ministro di Francia
1940 – Seconda guerra mondiale: viene completata l'evacuazione di Dunkerque
1942Seconda guerra mondiale: Inizia la Battaglia delle Midway-Viene fondato il Partito d'Azione-Muore Reinhard Heydrich, Reichsprotektor di Boemia e Moravia
1944 – Le truppe alleate americane, guidate dal generale Mark Wayne Clark, liberano Roma
1960 – Massacro del Lago Bodom, in Finlandia, durante il quale vengono uccisi 3 adolescenti
1970 – Tonga ottiene l'indipendenza dal Regno Unito
1979 – Il primo ministro del Sudafrica Balthazar Johannes Vorster è costretto a rassegnare le dimissioni a causa degli scandali che lo coinvolgono
1986 – Jonathan Pollard si dichiara colpevole di spionaggio per aver venduto segreti dell'intelligenza militare degli Stati Uniti ad Israele
1989-I dimostranti di Piazza Tiananmen, a Pechino, vengono repressi: tutto viene filmato dalle televisioni-La vittoria di Solidarnosc nelle prime elezioni parlamentari parzialmente libere della Polonia del dopoguerra innesca una sequenza di pacifiche rivoluzioni anticomuniste nell'Europa Orientale
1996 – L'Ariane 5 esplode durante il lancio
2002 – California (USA): gli astronomi Chad Trujillo e Mike Brown scoprono 50000 Quaoar al California Institute of Technology
2006 – I sammarinesi si recano al voto per rinnovare il Consiglio Grande e Generale della Repubblica
2010 – A Dacca, in Bangladesh, muoiono 116 persone in un incendio causato da un trasformatore elettrico